Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • GIORNATA PLEIN AIR a Premilcuore

GIORNATA PLEIN AIR a Premilcuore

Dove

Indirizzo evento: 
Area camper "Fontanalda"
Premilcuore

Quando

Da Sabato 27 Settembre 2014 a Domenica 28 Settembre 2014

Contatti

Telefono di riferimento: 
348/3806646
Fax: 
0543-956540
Cellulare: 
348/3806646
Indirizzo mail: 
info@ridolla.com

Premilcuore borgo medievale dell’Appennino Romagnolo in provincia di FC, è stato premiato dal Touring Club Italiano, con la Bandiera Arancione nel Luglio del 2005, un marchio di qualità turistico ambientale assegnato ai paesi dell’entroterra, che si distinguono per un’offerta di eccellenza ed un’accoglienza di qualità, che hanno saputo tutelare e promuovere le proprie risorse ambientali, paesaggistiche, storiche ed artistiche.

Il programma prevede:

Sabato 27 Settembre, aperitivo di benvenuto offerto dal Comune di Premilcuore presso l’area camper Fontanalda nel pomeriggio, omaggeremo i nostri ospiti con una borsa di benvenuto;

Cena presso l’Agriturismo Ridolla, a base di prodotti locali come tartufo, funghi e buon vino, allieterà la serata un concertino di fisarmoniche di Premilcuore.

Domenica 28 Settembre, ore 10:30, Premilcuore apre le porte della sua storia a chi vorrà aderire alla visita guidata del paese, accompagnati dallo storico Dott. Gianluca Brusi, visita del Centro Storico,  della Torre dell’Orologio e della Pieve di San Martino;

In alternativa offriamo la possibilità agli amanti del trekking, di passeggiare nei meravigliosi boschi del Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna.

Ore 09:00, partenza area camper Fontanalda, con il seguente itinerario Ridolla, Monte Arsiccio, Premilcuore. Guida dell’escursione Salvatore Valente Guida Ufficiale del Parco e Capo Stazione del Soccorso Alpino stazione Monte Falco. Durata escursione tre ore, dislivello 300mt. Si consiglia abbigliamento ed attrezzatura adeguata.

Nel pomeriggio  offriamo la possibilità di scegliere tra:  

  • escursione a cavallo nel Parco Nazionale, accompagnati da Luigi Fabbri gestore dell’azienda agroippoturistica Ridolla;
  • visita guidata del Museo della Fauna e dei Sensi e Centro Visita del Parco Nazionale;
  • una passeggiante in libertà lungo le rive del fiume Rabbi ricco di scorci unici e piccole cascate che dilettano la vista.