Dove
Quando
Contatti
Ore 10:00
- Visita guidata alla Chiesa di Pignone
- Visita della Grotta Grande di Pignone a cura del Gruppo Speleologico del CAI della Spezia.
La visita si svolgerà in gruppi di alcune persone, occorre prenotarsi entro giovedì 9 ottobre.
E' possibile prenotare al numero del Comune di Pignone 0187887002, al numero della Proloco 335345109 oppure via mail pignoneproloco@libero.it.
N.B. Il percorso in grotta è accessibile ma non attrezzato, l'ambiente è umido per cui occorrono calzature adeguat e indumenti di ricambio.
- Visita guidata, previa prenotazione entro giovedì 9 ottobre, al sito archeologico del Castellaro e anteprima della campagna di scavo 2014.
E' possibile prenotare al numero del Comune di Pignone 0187887002, al numero della Proloco 335345109 oppure via mail pignoneproloco@libero.it
N.B.Il percorso si sviluppa su sentiero nel bosco, occorrono calzature adeguate.
Ore 11:00
- Visita guidata al borgo di Pignone
Dalle 12:00
Pranzo: polenta, salsicce, fagioli
Dalle 14:00
Merenda: sgabei, frittelle, salumi
Ore 15:00
- Visita guidata al borgo di Casale e alla Chiesa restaurata dopo l'alluvione del 25/10/2011
- Visita guidata al borgo di Pignone e alla Chiesa
- Laboratorio del pesto: "cimentiamoci con mortaio e pestello per produrre il vero pesto ligure"
Per queste attività è necessario prenotarsi entro giovedì 9 ottobre al numero del Comune di Pignone 0187887002, al numero della Proloco 335345109 oppure via mail pignoneproloco@libero.it.
Ore 17:00
Concerto per voce e organo presso la Chiesa di S.Maria Assunta, Pignone: Manuela Usai (organo) e Laura Novaretto (voce soprano)
Per tutta la giornata:
banchi di vendita dei prodotti di stagione dei Produttori delle Valli del Pignone e del Casale presso le piazze di Pignone e Casale
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione entro il 9 ottobre ai riferimenti indicati.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.