Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Giornata Bandiere arancioni 2014 a Sassello

Giornata Bandiere arancioni 2014 a Sassello

Dove

Indirizzo evento: 
Piazza Concezione 8
Sassello

Quando

Domenica 12 Ottobre 2014
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

Contatti

Telefono di riferimento: 
019724103 019724020
Indirizzo mail: 
sassello@inforiviera.it

Visita al Sistema Museale Perrando, partendo dal Nuovo Polo con la collezione di arte contemporanea e il museo napoleonico e andando a Villa Perrando col Museo Etnografico (dalle ferriere alle fabbriche degli amaretti), quello di storia naturale, quello preistorico e la galleria di arte moderna (lascito Perrando). 

Mattino, dalle ore 9.00 ale ore 11.00, tre visite; Pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00, quattro visite. 

Museo di storia della terra a Palazzo Gervino, Chiesa della SS Trinità e Chiesa dell'Immacolata Concezione. 

Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.

Eventi: Festa dell'amaretto 2014: "Morbida è la notte-dolce è il giorno, gara di corsa". Partenza e arrivo dallo stadio degli Appennini, ai partecipanti verrà chiesta una piccola quota di iscrizione (10 euro), la corsa è aperta a professionisti e famiglie. All'arrivo verrà allestito un punto ristoro con prodotti tipici. Ogni partecipante avrà in dotazione un kit di gara. 

Centro storico, sabato sera 11 Ottobre: Teatro di Sassello, concerto dei Liguriani e presentazione della giornata di Domenica.

Domenica, Via Dania, area fotografica, chiusa al traffico. Esposizione di foto del paese e foto storiche. 

Piazza Concezione, Laboratori dell'Amaretto; Piazza Bigliati, Area del Ricordo; Via GB Badano, Non solo Amaretti.

Piazza Trinità, area bambini, truccabimbi, palloncini e magia. 

Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18.00 del 10 Ottobre ai riferimenti indicati sotto.

 

Altre informazioni utili: 

Comune: dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Ente parco del beigua, Settembre, Mercoledì, Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 12.30.

La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.