Dove
Quando
Contatti
Ore 09,30: ritrovo presso Ufficio Turistico I.A.T. (Via Capocastello, 35)
- Saluto del Sindaco
- Consegna del "sacchetto della qualità"
Ore 10,00: visita guidata gratuita (partenza dall'Info Point di piazza A. Gentili)
Ore 12,30: pranzo
Ore 15,00: visita guidata (partenza dall'Info Point di piazza A. gentili)
Il "sacchetto della qualità" con materiale promozionale della località, della Regione Marche, DVD, prodotti alimentari locali (olio e vino).
Le 2 visite guidate prevedono: Pieve Collegiata, Museo / Pinacoteca "S. Gentili", Teatro Comunale "G. Leopardi", Chiesa San Francesco, Colle Ascarano (vista dal mare Adriatico al Gran Sasso), Complesso Monumentale SS Tommaso e Barnaba, Ospedale dei Pellegrini, Porta Alvaneto, Porta Ascarana, Porta Offuna, Porta Picena, Mura Castellane, Via dei Tiratori, Auditorium Sant'Agostino.
Per il pranzo il Ristorante "Il Borgo" (piazza A. Gentili - tel. 0733.653104) e il Ristorante "Terra Nostra" (piazza A. Gentili - tel. 0733.656957) propongono dei "Menù Arancioni"
E' disponibile gratuitamente anche l'Area di Sosta per Camper (Coordinate GPS: 43°06'32.25N 13°18'58.55E)
Per le attività per cui è prevista, è possibile effettuare la prenotazione ai riferimenti indicati.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.