Dove
Quando
Contatti
Programma:
ore 9:00 Incontro in Piazza Martiri del Terrorismo – (Municipio);
ore 9:30 Accoglienza con sbandieratori - consegna materiale informativo e assaggio prodotti tipici locali;
ore 10:00
- visite guidate nel Centro Storico - Palazzo Ducale, Torre normanna , chiesa dell'Annunziata, chiesa Badiale, museo archeologico e contadino, chiesa del Rosario (accessibile solo in parte ai portatori di handicap);
- visita sito archeologico di Montecorvino (con prenotazione anticipata, non accessibile ai portatori di handicap);
- visita guidata alla casa del “Guardiaboschi” - presso il "SIC" - Monte Sambuco; (con prenotazione anticipata, accessibile solo in parte ai portatori di handicap);
ore 11:00 Convegno a tema “La donna nel medioevo” ;
ore 17:30 Corteo Storico con spettacoli di Sbandieratori, Falconieri e Mangiafuoco;
ore 19:30 Vita nel Borgo – scene di vita quotidiana in costume:
tiro con l’arco,spettacolo sbandieratori “Nuntii Petrae Montis Corbini” – spettacolo dei mangiafuoco e trampolieri “LuX ArcanA” – Musici Medievali “Follorum Ensemble” – Falconieri “De Arte Venandi”;
ore 20:00 – Itinerario gastronomico nel Borgo Antico;
Il comune sarà lieto di offrire ai partecipanto, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto qualità" con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18 di venerdì 10 Ottobre ai riferimenti indicati sotto.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti e, salvo dove diversamente indicato, gratuita.