Dove
Quando
Contatti
Oasi wwf di Morigerati: un canyon ricoperto da lussureggiante vegetazione da visitare percorrendo un sentiero che si snoda dal centro storico lungo un ruscello con sorgenti, cascate, un antico mulino fino alla grotta dove si assiste alla risorgenza del fiume carsico Bussento.
L’Oasi si trova all’interno di un Sito d'Importanza Comunitaria (SIC IT8050016) nel Comune di Morigerati (Sa).
L'area si estende per circa 607 ettari all'interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed è anche nella lista mondiale dei Geoparchi. L’Oasi di Morigerati è un geosito “principale” per il rilevante fenomeno carsico.
La Giornata avviene nell'ultimo giorno della Festa dell'olio che si tiene nel borgo di Morigerati dall'8 al 12 Ottobre 2014. Una festa dedicata alla promozione e diffusione dell'olio extravergine d'oliva nel borgo di Morigerati. La festa dell'olio è un evento con una particolare proposta turistica legata alle attività rurali e ad una fruizione diretta da parte degli ospiti delle attività agricole gastronomiche e laboratoriali.
Programma per Domenica 12 Ottobre:
Ore 09:00-13:00: Visite guidate, eventi e attività aperte a tutti;
Ore 16:00: Laboratorio sull'utilizzo non alimentare dell'olio: realizzazione di saponi e oleoliti;
Ore 18:00: Degustazione teatrale dell'olio: la conoscenza dell'olio attraverso un'azione teatrale.
Sarà possibile inoltre visitare l'installazione artistica "oltre la musealità: gli oggetti senza polvere" al Museo Etnografico di Morigerati.
Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
Museo Etnografico: è un'istituzione culturale del territorio che raccoglie oggetti e documenti delle culture tradizionali del territorio bussentino.
Visite, mattino ore 11.00, pomeriggio ore 17.00.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18.00 di Venerdì 10 Ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 20.00.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Agevolazioni ai partecipanti alla Giornata: Sara' possibile pernottare in camera doppia/matrimoniale in mini appartamenti a 50/00 € a notte due persone. Inoltre nei giorni a seguire sara' possibile partecipare alla festa dell'olio.