Dove
Quando
Contatti
Visita guidata alla città ed ai suoi monumenti: un luogo elegante, un gioiello di equilibrio tra storia, arte, cultura, natura; visita architetture religiose: chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, chiesa Cattedrale, chiesa San Martino Vescovo, ex Monastero delle Clarisse e chiesa di Santa Maria Mater Christi.
Visita architetture civili: Palazzo vescovile , le Carceri feudali, il Palazzo del genio,
visita guidata con ingresso gratuito al Museo civico e della ceramica cerretese (che ospita la collezione Mazzacane) con visita alla biennale d'arte ceramica contemporanea "Dalla terra e dal fuoco" presso il chiostro S.Antonio.
"Apertivart", aperitivo offerto dalle botteghe con visita e dimostrazione in bottega.
Mattino, orario di inizio visite: 9.30; 10.30; 11.30; ( durata della visita h 1.30); Pomeriggio, orario di inizio visite : 15.30; 16.30; ( durata della visita h. 1.30).
Visita siti archeologici: ponte di Annibale, tintoria ducale, ponte del mulino, Cerreto antica , il tempio sannitico di flora, la Morgia sant'Angelo detta anche la Leonessa.
Mattino, ore 9.30, durata visita h 1.30, numero visite TRE.
Pomeriggio, ore 15.30, durata visita h 1.30, numero visite UNA.
Intrattenimento a carattere musicale nel chiostro S. Antonio.
Animazione per i bambini in piazza.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 18 di Venerdì 10 Ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Da Lunedì a Venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30; pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.00.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Agevolazioni ai partecipanti alla Giornata: Tutte le strutture ricettive alberghiere, aziende agrituristiche, bed and breakfast, nonche' tutte le botteghe ceramiche , appositamente per la giornata 12 ottobre 2014 saranno a disposizione per ospitare agevolmente tutti i visitatori, con promozioni, sconti sulla ristorazione, pernottamento e saggi di lavorazioni della ceramica.