Dove
Quando
Contatti
Visita guidata agli angoli più caratteristici dal punto di vista artistico, storico e naturalistico di Cannero Riviera.
Alcuni giardini privati per l'occasione apriranno le porte ai visitatori e si raggiungerà il Parco degli Agrumi, di recente realizzato con la collaborazione dell'Università degli Studi di Torino - Dip. Culture Arboree - per il recupero e la valorizzazione della biodiversità degli agrumi di Cannero Riviera.
La visita comprenderà una breve sosta al nuovo caseificio artigianale di Piazza della Botia, con un assaggio del tipico formaggio di capra.
Partenza dall'Ufficio Turistico:
mattina ore 10.30 (durata 1.30 c.ca)
pomeriggio ore 15.00 (durata 1.30 c.ca)
Altre visite guidate:
Crociera ai Castelli di Cannero (con catamarano ad energia solare) con guida turistica. Prezzo speciale per i partecipanti alla giornata: € 6 (sconto di € 1,00 sulla normale tariffa) - prenotazione obbligatoria -
Partenza dal nuovo porto turistico alle ore 14.00 (Durata 1 ora)
Dall’imbarcazione si potranno ammirare gli affascinanti ruderi (dove nidificano gabbiani e cigni), lo stemma della famiglia Borromeo, le magiche torri, l’isolotto delle prigioni e la “Madonnina” opere dello scultore Castiglioni, posta a protezione dei naviganti e dei bagnanti.
Lungo la costa si potranno vedere il lungolago con gli alberghi che hanno ospitato illustri personaggi (Churchill, la Regina Vittoria, Shaw, - e, recentemente, i reali del Belgio), il vecchio porticciolo, le eleganti ville ottocentesche ed i lussureggianti giardini dalla flora tipicamente mediterranea (palme, agrumi, ulivi, oleandri, camelie), e le Ville di Massimo d'Azeglio e Laura Solera Mantegazza, patriota e amica di Giuseppe Garibaldi che portò soccorso ai feriti garibaldini durante la I guerra d’Indipendenza sul lago Maggiore.
Il Corpo Filarmonico Cannerese intratterrà i partecipanti nel corso delle diverse attività.
Attività per bambini e famiglie:laboratorio creativo per bambini presso il Museo Etnografico e della Spazzola di Cannero Riviera (Via Dante) - dalle ore 15.30 alle ore 17.30.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 19.00 di sabato 11 ottobre.
Ufficio Turistico:
Dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.30 - dalle 15.00 alle 19.00
Mercoledi' chiuso
Domenica dalle 9.30 alle 12.00
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Le seguenti strutture offriranno uno sconto del 15% ai Soci Touring partecipanti della giornata:
Hotel Cannero : tel. 0323 788046
Albergo Sole: tel. 0323 788150