Dove
Quando
Contatti
Itinerario: Partenza dal centro del paese , vista della Cappella Romanica di San Sebastiano, proseguimento della passeggiata lungo un sentiero panoramico suggestivo e di grande effetto scenografico.
In mattinata prevista una visita alle ore 10,30 (durata circa 90 miunuti); nel pomeriggio prevista una visita alle ore ore 14,30 (durata circa 90 minuti).
Oltre al Monumento Romanico sarà possibile una passeggiata pianeggiante verso il Pilone di San Carlo, sempre a contatto con la natura e profumi degli abeti e dell'umuso della terra.
Prevista una sola visita pomeridiana raggiungendo un minimo di 15 aderenti, dalle ore 15,00 (tempo impiegatgo circa 45 minuti).
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18.00 di venerdì 11 Ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Dal lunedi al mercoledi e venerdì ore 08,30 alle 12,00 - Giovedì dalle ore 13,30 alle ore 17,30.
La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è, salvo dove diversamente indicato, gratuita.
Le seguenti strutture offriranno agevolazioni ai partecipanti alla Giornata:
Possibilità di pranzare e/o cenare presso la Osteria Langhet, Località Valdea nr. 1 Tel.3336399022 email: info@langhet.com a prezzo speciale per TCI di € 19,00 con ricco menù incluso bevande (prenotazione obbligatoria) - Possibilità di pernottamento presso l'ostello Lalveare € 20,00 a notte a persona tel.017387222 email:bergolo@bergolo.com.