Dove
Indirizzo evento:
Franciacorta Outlet Village, piazza Cascina Moie, Rodengo Saiano (Bs)
Quando
Da Venerdì 10 Giugno 2016 a Sabato 9 Luglio 2016
Tutti i giorni dalle 10 alle 20
Contatti
Indirizzo web:
Tra i tanti eventi collaterali all'opera di Christo, The Floating Piers, che sarà visibile al pubblico sul lago d'Iseo dal 18 giugno al 3 luglio (vai alla nostra pagina con gli approfondimenti e le info pratiche), la galleria Deodato Arte propone nello Spazio Espositivo del Franciacorta Outlet Village di Rodengo Saiano (Bs) una sorta di retrospettiva del land artist, visto attraverso gli occhi e gli scatti di Maurizio Galimberti, il noto fotografo conosciuto come il maestro della Polaroid. La mostra racconta dunque il ciclo “Christo ready-made d'affezione” di Maurizio Galimberti interamente dedicato agli impacchettamenti di Christo ed è ntitolata “READY-MADE: Christo attraverso Galimberti – 200 Polaroid per 200 postcard d’autore”.

LA MOSTRA
“Christo ready-made d'affezione” è una vastissima collezione di pezzi unici realizzata nel 2009 e ricordata nella produzione dell'instant artist come l'ultimo ciclo realizzato con vere Polaroid, prima che l'azienda americana cessasse la produzione delle pellicole istantanee. Osservando alcune cartoline, comprate anni addietro già firmate da Christo, raffiguranti le installazioni di Christo e della moglie Jeanne-Claude, Galimberti ha ideato questo caratteristico ciclo di pezzi unici. Ogni singola opera è nata infatti da quelle cartoline: Galimberti ne ha fotografato alcuni dettagli con la sua Polaroid, ricollocando gli scatti sulla cartolina stessa, non prima di averli maneggiati e personalizzati con timbri e frottage.
In un'intervista realizzata dalla galleria Deodato Arte in occasione della stesura del catalogo dedicato a questi ready-made, Galimberti ha raccontato come è nata la collezione. “La serie dedicata a Christo è nata da un’ossessione” - ha affermato l'artista. “Ero molto affascinato dai grandi paesaggi. Avevo visto una sua installazione e avevo pensato che mi sarebbe piaciuto interagire con esse. Dialogare, portare a casa l’opera, toccarla e poi rimetterla in galleria. E da lì è nato il progetto delle cartoline. Avevo queste cartoline firmate da lui e dalla moglie. Ho fatto una prova che mi è piaciuta molto e mi sono buttato in questo lavoro. Un lavoro che doveva essere caratterizzato da una forte matrice estetica (che credo abbia), da una componente di unicità e da una componente emozionale che mi fa stare bene. I giorni dello shooting sono stati giorni bellissimi. Stando seduto su un tavolo con davanti delle cartoline firmate da un autore, potevi fare dei viaggi pazzeschi. Il fatto di rimangiare con la tua fotografia una parte di quella cartolina e di riappiccicare sopra lo scatto è qualcosa di fantastico che ti fa dialogare con il lavoro dell’artista. E’ stato un lavoro di due o tre mesi. Un lavoro lungo, le foto sono tutte curate”.

Vi sono varie opere dedicate all'impacchettamento del Pont Neuf di Parigi - un'installazione datata 1985 a cui hanno lavorato 300 addetti per fissare 41.800 metri quadrati di tessuto all'antico ponte francese. Altrettante opere raccontano l'imballaggio del Reichstag di Berlino, un monumento che nella storia ha subito numerose trasformazioni. Nel 1995, 90 scalatori professionisti e altri 120 lavoratori rivestirono di polipropilene misto alluminio l'imponente struttura tedesca. Indubbiamente suggestivo resta il retro delle opere - tutte incorniciate con cornice a doppio vetro, dove il vetro è sempre museale. Sul retro infatti il passepartout lascia scoperta sia la cartolina che la polaroid, dando la possibilità leggere la didascalia della cartolina e di scoprire di più a proposito dell'installazione di Christo.

Vi sono varie opere dedicate all'impacchettamento del Pont Neuf di Parigi - un'installazione datata 1985 a cui hanno lavorato 300 addetti per fissare 41.800 metri quadrati di tessuto all'antico ponte francese. Altrettante opere raccontano l'imballaggio del Reichstag di Berlino, un monumento che nella storia ha subito numerose trasformazioni. Nel 1995, 90 scalatori professionisti e altri 120 lavoratori rivestirono di polipropilene misto alluminio l'imponente struttura tedesca. Indubbiamente suggestivo resta il retro delle opere - tutte incorniciate con cornice a doppio vetro, dove il vetro è sempre museale. Sul retro infatti il passepartout lascia scoperta sia la cartolina che la polaroid, dando la possibilità leggere la didascalia della cartolina e di scoprire di più a proposito dell'installazione di Christo.

I SERVIZI DEL FRANCIACORTA OUTLET VILLAGE
Il Franciacorta Outlet Village, ubicato nel luogo d’eccellenza vitivinicola famoso per il Franciacorta docg, offre una "shopping experience" in 160 negozi che offrono prezzi scontati anche del 70%. Ai soci del Touring Club Italiano viene offerta in omaggio la One Day Card, grazie alla quale ogni acquisto nei negozi aderenti sarà scontato di un ulteriore 10% sul prezzo outlet, anche in periodo di saldi. I soci possono ritirare la card all’Infopoint del Franciacorta Outlet Village presentando la tessera TCI.
E per visitare l'opera di Christo dopo aver fatto shopping, lasciando l'automobile nel parcheggio dell'outlet? Facile! Per chi desidera usufruire di un servizio di collegamento diretto all’opera di Christo usufruendo dei parcheggi del Village franciacortino è possibile prenotare 8 corse con orari vincolati in partenza dalle 10 alle 15 e ritorno previsto dopo 5 ore. Il costo A/R è 5,50 euro a persona, gratis per bambini fino ai 3 anni e 2,50 euro per ragazzi fino a 11 anni. La prenotazione è obbligatoria (tel. 030 6810364 - info@franciacortaoutlet.it o direttamente presso l’Info Point aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 20).
E per visitare l'opera di Christo dopo aver fatto shopping, lasciando l'automobile nel parcheggio dell'outlet? Facile! Per chi desidera usufruire di un servizio di collegamento diretto all’opera di Christo usufruendo dei parcheggi del Village franciacortino è possibile prenotare 8 corse con orari vincolati in partenza dalle 10 alle 15 e ritorno previsto dopo 5 ore. Il costo A/R è 5,50 euro a persona, gratis per bambini fino ai 3 anni e 2,50 euro per ragazzi fino a 11 anni. La prenotazione è obbligatoria (tel. 030 6810364 - info@franciacortaoutlet.it o direttamente presso l’Info Point aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 20).
Sono previste anche tre corse giornaliere da Milano in una proposta di viaggio combinato che prevede la tappa all’istallazione prima di concludere la giornata con lo shopping nei 160 negozi del Franciacorta Outlet Village. Costo A/R 25 euro a persona (partenze ore 8-10,15 e 11,30 da Largo Cairoli presso Zani Viaggi - www.zaniviaggi.it).
Due navette ufficiali, infine, faranno la spola andata e ritorno nei 16 giorni sulla statale rivierasca, trasportando i visitatori dai parcheggi dei comuni limitrofi direttamente alla passerella con accesso esclusivo alla ZTL. Questo servizio non potrà essere prenotato, il biglietto per la corsa singola verrà emesso a bordo ad un costo di 2,50 a tratta da Iseo e Marone a Sulzano e 1 euro per le fermate intermedie. Inoltre un’ulteriore navetta farà da spola dal parcheggio dedicato ai motociclisti in località Tassano.


Questa è una delle notizie dedicate a The Floating Piers, l'opera dell'artista Christo sul lago d'Iseo, visitabile dal 18 giugno al 3 luglio 2016. Ecco tutti gli articoli sul tema, altri se ne aggiungeranno nei prossimi giorni!
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: presentazione e descrizione
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: consigli e suggerimenti dopo la prima settimana
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: l'anteprima del 16 giugno
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come si accede, le regole da rispettare
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in auto e i parcheggi
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in treno
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in barca
- L'opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in bicicletta
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: presentazione e descrizione
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: consigli e suggerimenti dopo la prima settimana
- L'opera di Christo sul lago d'Iseo: l'anteprima del 16 giugno
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come si accede, le regole da rispettare
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in auto e i parcheggi
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in treno
- L’opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in barca
- L'opera di Christo sul lago di Iseo: come arrivare in bicicletta