Dove
Quando
Ritrovo
Partenze
MONZA : ore 5,45 Piazza Citterio
" ore 5,55 Via Borgazzi 138
MILANO : ore 6,30 Via Paleocapa
Contatti
Un affascinante viaggio in Provenza tra gli spettacolari colori di questa regione che ispirarono i maestri dell’Impressionismo e per conoscere resti romani, le città storiche, aspre colline illeggiadrite dalla lavanda, l’arida e ventosa Camargue, i monumenti e le abbazie romaniche.
Programma:
SABATO 18 MAGGIO 2019
Monza- Milano- Ventimiglia- Frejus - Pranzo libero
Abbazia del Thoronet : fondata dai Cistercensi nel 1146, capolavoro dell’architettura romanica in Provenza
AIX-en-Provence: antica capitale della Provenza, in un paesaggio di dolci colline, stazione termale e impor- tante centro d’arte- patria del pittore Paul Cézanne (1839-1906)
Arrivo all’Hotel Vatel 4**** a Nimes - Cena e pernottamento
DOMENICA 19 MAGGIO
Ppartenza dall’Hotel di Nimes
Saintes Maries de la Mer : località della Camargue, dove ogni anno si effettua il folkloristico pellegrinaggio gitano con la processione a mare in onore delle Sante. La cittadina è situata in un paesaggio a dir poco incan-tevole, costituito da innumerevoli stagni d'acqua salata, selvagge praterie dove pascolano tranquillamente tori e splendidi cavalli bianchi e acquitrini con tantissime specie di uccelli tra cui sgargianti fenicotteri rosa.
Aigues Mortes : borgo fortificato, luogo di partenza dei Crociati per la Terrasanta, ancora cinto interamente da mura medievali
NIMES : Il centro storico della cittadina è caratterizzato da vicoli, piazzette, fontane e botteghe di artisti e artigiani - spiccano due monumenti romani ben conservati: il meraviglioso anfiteatro e la Maison Carrée, tempio costruito tra il 19 e il 16 a.C. da Marco Vipsanio Agrippa a.C. e dedicato a Gaio e Lucio Cesare.
Rientro in Hotel - Cena e pernottamento
LUNEDI’ 20 MAGGIO
Partenza dall’Hotel di Nimes
Salon en Provence : cittadina conosciuta in quanto qui visse e morì nel 1566, il celebre Nostradamus -visita guidata del Castello d'Emperi, monumento ubicato in posizione dominante e al suo interno conserva la Cap-pella di Santa Caterina.
ARLES : bellissima città d’arte e di storia, famosa per la ricchezza artistica dei suoi monumenti di origine romana e medievale.
Qui soggiornò anche il pittore Vincent Van Gogh
Rientro in Hotel a Nimes - Cena e pernottamento
MARTEDI’ 21 MAGGIO
Partenza dall’Hotel di Nimes
AVIGNON: famosa città provenzale sulla sinistra del Rodano, chiusa entro mura trecentesche- fu sede pa-pale e annovera monumenti di nobile aspetto, tra cui il celebre Palazzo dei Papi.
Pont du Gard : grandioso manufatto Ponte sul Gardon, costruito verso il 19 a.C. da Agrippa per portare acqua a Nimes, consta di 3 ordini di archi sovrapposti.
Rientro in Hotel a Nimes - Cena e pernottamento
MERCOLEDI’ 22 MAGGIO
Partenza definitiva dall’Hotel di Nimes
Roussillon : Uno dei villaggi più belli di Francia, caratterizzato da case dai colori dell’ocra e da un dedalo di vie, su cui si affacciano numerose botteghe e locali. Percorreremo il famoso Sentiero delle Ocre, dove tra for mazioni rocciose di diverse forme e di vario colore, si potranno ammirare il meraviglioso paesaggio e la ma-gnificenza della natura.
Pranzo libero
Briancon: antico centro del Delfinato, ancora cinto da mura erette dal Vauban- è la più alta città della Francia
Cena libera.
Valichiamo infine il Passo del Monginevro e rientriamo a Milano alle 22,40 circa e Monza alle 23,15
Quota individuale di partecipazione :
Socio Tci € 820
Non Socio € 850
Cam. singola € 950 Disponibilità max. 6 camere singole
La quota comprende:
- Viaggio in pullman GT
- 4 giorni in mezza pensione in Hotel 4**** a Nimes - Guide e ingressi
- Coordinamento del console Paolo Mariani Tel 347 1567587
- Assicurazione RC
Informazioni e prenotazioni :
Punto TCI di Monza Tel 039 2326467
Prenotazioni dal 30 Gennaio
Modalità di partecipazione:
Acconto € 250 alla prenotazione e saldo entro il 23 Aprile
Bonifico bancario intestato :
Nonsoloviaggi Brianza srl - Punto Touring su DEUTSCHE BANK -
IBAN IT45N0310451650000000821201
In allegato locandina dettagliata del viaggio