Dove
Quando
Contatti
Mostra di rari disegni di Francesco Mosso (Torino 1848 – Rivalta 1877), una delle voci più interessanti nel panorama del secondo Ottocento piemontese.
Allievo di Enrico Gamba e Andrea Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino, Francesco Mosso fu artista inquieto: espresse nella sua breve vita artistica la tensione per un rinnovamento, allo scopo di arricchire il linguaggio della pittura di figura di scuola piemontese; guardò dalla metà degli anni ’70 a ricerche francesi a lui contemporanee come agli esiti della migliore pittura napoletana erede di Morelli, ed entrò in contatto con il moderno ambiente della scapigliatura milanese. Carattere complesso, perennemente combattuto tra inazione e pulsione creativa, prese parte ad importanti esposizioni nazionali e soggiornò a Roma entrando in contatto con Cesare Maccari.