Dove
Indirizzo evento:
Fornovo di Taro (PR)
Quando
Sabato 20 Settembre 2014
10.00 / 2.00
Contatti
Telefono di riferimento:
0525/2599
Indirizzo web:
Referente:
Ufficio Turistico/Iat Fornovo di Taro

Arte, concerti, shows, highlights e spettacoli saranno i veicoli per promuovere i valori cavallereschi, quelli universali: sarà un incontro di popoli che, insieme, in una giornata simbolica daranno concreta testimonianza che “assieme” è possibile ridare vita a un mondo di solidarietà, pace, tolleranza, rispetto e soprattutto unione.
GLI EVENTI.
Artisti e musicisti, provenienti dai diversi Paesi europei, sotto la regia di Diego Spagnoli (direttore artistico della Giornata Mondiale dei Cavalieri) si esibiranno sul grande palcoscenico per portare, ciascuno, un personale messaggio di solidarietà: i Jalisse, Anais Leforestier, Green Clouds, Giacomo Contro. Maria Mirante, Silvio D’Anza, Anna Maria Adamiak e Claudia Grundmann.
Le installazioni dei principali momenti dell’evento sono state curate dal Designer Giovanni Floris.
Lungo le vie di Fornovo gli artisti di strada animeranno l’evento coinvolgendo il pubblico, fino ad arrivare alla piazza dell’obelisco che per l’occasione verrà trasformata in una piccola Montmartre d’artista.
Una grande infiorata disegnerà il blasone della Giornata Mondiale dei Cavalieri e decorerà Fornovo che verrà avvolta dai profumi e dai colori dei fiori di Sanremo.
Altri momenti forti della giornata sono la cerimonia d’apertura che vedrà un corteo di bambini di tutto il mondo che libererà al cielo le colombe bianche in segno di pace: verrà accesa la fiamma universale della pace e dell’unione dei popoli. Seguiranno la cerimonia della tavola rotonda, dove la leggenda diventerà realtà, il lancio delle lanterne dei desideri, la proclamazione ufficiale della prima Giornata Mondiale dei Cavalieri per concludere con i balli di mezzanotte sulle note dei valzer viennesi.
L’intero ricavato della Prima Giornata Mondiale dei Cavalieri verrà utilizzato per seguire progetti sociali e umanitari: sono già state individuate le strutture e i progetti che nella Giornata saranno rappresentati dai responsabili diretti e seguiti in prima linea dai Baroni Kleiner, ideatori della Giornata Mondiale.

NELLA GALLERY IL MANIFESTO DELL'EVENTO