Dove
Quando
Ritrovo
Luogo di ritrovo
Davanti all’ingresso del Palazzo in Piazza Santa Trinita 5/R
Come arrivare:
Dalla Stazione di Santa Maria Novella il Palazzo è a circa 5-10 minuti di cammino
In auto il parcheggio più vicino è il parcheggio di Santa Maria Novella
Contatti
Palazzo Spini Feroni, ancora oggi uno degli esempi meglio conservati di architettura medievale fiorentina, venne acquistato da Salvatore Ferragamo nel 1938.
Da laboratorio di famiglia a sede principale della azienda, dal 1995 all’interno delle sue stanze ha anche sede il Museo Ferragamo, dedicato alla attività del suo fondatore.
Salvatore Ferragamo nasce nel 1898 in Campania, appena sedicenne emigra negli Stati Uniti dove apre una bottega per riparare calzature. Ha inizio così la storia di un uomo che ha dedicato tutta la vita allo studio della calzatura creando un marchio che si è inserito a pieno titolo nel mercato internazionale senza mai perdere totalmente quell’aspetto di lavorazione artigianale, segno di originalità e attenzione al dettaglio che da sempre contraddistingue la storia di Ferragamo.
Alla visita alla collezione permanente si affianca quella alla mostra Equilibri.
La mostra nasce dallo studio di alcuni scritti di Ferragamo sull’equilibrio, per ampliarsi ad una meditazione amplia su come l’equilibrio sia essenziale nella vita di ognuno di noi.
Costo della visita: 4 € per i soci TCI
Costo della guida: 5 € a persona