Dove
Quando
Contatti
La rievocazione della manifestazione, storica, abbandonata una ventina di anni fu recuperata nel 2004 nell’ambito dell’iniziativa “ritorno alla fiera” (antiche fiere del Monferrato Astigiano) sostenuta dall’Unione Europea.
Nell’ambito della manifestazione, che si svolge nell’arco dell’intera giornata del 21 aprile, numerose bancarelle di prodotti tipici locali, alimentari e non, sono dislocate nel circuito naturale del centro storico di Via Roma – Piazza Cavour – Corso Pinin Giachino e Cortile del Collegio.
Numerosi gli appuntamenti collaterali: gonfiabili per bambini, trenino per visitare i punti più caratteristici, concerto musicale, visite guidate ai luoghi più caratteristici, spettacoli teatrali itineranti, teatro dei burattini, una scuola di pittura ed una rassegna d’arte contemporanea, per i bimbi un giro a cavallo su asini.
Le Pro Loco ed i produttori vinicoli più importanti dei sette Comuni dell’Unione Versa Astigiano curano l’aspetto enogastronomico della fiera, preparando piatti della tradizione locale e servendo i vini delle nostre terre.
L’edizione 2012 ha portato in Cocconato circa 5.000 persone (dati forniti dalla Camera di Commercio di Asti) che hanno potuto godere di tutte le attrazioni gratuite messe a loro disposizione dall’Amministrazione Comunale, in questa occasione i visitatori hanno potuto visitare l’antica torre messa a disposizione dai proprietari.
La formula organizzativa funziona dal 2004 in modo eccellente e si riproporrà per l’edizione 2013.