Dove
Quando
Contatti
FESTIVAL TORINO E LE ALPI - "A VOGOGNA TRA PIANA E MONTAGNA"
12 LUGLIO
- …continua il "Laboratorio di land art" a cura dell'ass. Mastronauta.
Pranzo sotto i portici del Pretorio con l'Unione Sportiva Vogognese
- Laboratorio di incisioni rupestri e leggende di Val Grande - "Libri in cammino KIDS"
a cura della Valgrande Società Cooperativa
Laboratorio per tutti ma soprattutto per bambini dedicato alle incisioni rupestri, alla scultura lapidea e alle leggende del Parco Nazionale della Valgrande.
Informazioni e iscrizioni info@coopvalgrande.it, tel.340 2775 692
Ore 15.30, Geolab, presso Piazza Pretorio, partecipazione gratuita. Gradita la prenotazione.
- "LetterAltura a Vogogna"
"Il ragazzo selvatico si racconta"
Incontro con Paolo Cognetti
Intermezzi musicali del duo passAmontagne
Qual è lo sguardo di uno scrittore, sulle montagne? Perché un giovane decide di andare a vivere in montagna? A queste e a molte altre domande risponderà Paolo Cognetti autore di Ragazzo selvatico. Quaderno di montagna.
Canti dalle montagne del mondo. Lorenzo Valera – voce, chitarra, fisarmonica.
Valentina Volonté - voce
Ore 17.00, Castello Visconteo, ingresso libero.
Entrambi i giorni al Castello:
- Proiezione della mostra “Il mio nome è il fiume” di Walter Gentile.
Walter, giovane fotografo, scopre il fiume Toce da bambino. Osservava incuriosito l'acqua, le montagne e la linea orizzontale della piana che si fa tagliare dal suo scorrere e l'immensa fabbrica chimica che sfrutta il fiume per trarne energia…
- Mostra Taxon “Da Linneo all'inventario biologico delle Alpi Marittime e del Mercantour”.
Visitabile fino al 1° novembre, la mostra fotografica dedicata al progetto di monitoraggio sulla biodiversità nel Parco delle Alpi Marittime e del Mercantour è arricchita con elementi derivati da ricerche analoghe svolte nel Parco Nazionale della Val Grande.