Dove
Quando
Contatti
Simbolo di questa IV edizione del festival delle esperienze sensoriali è il treno, mezzo di trasporto che evoca il viaggio di curiosità e scoperta. Un mezzo molto più lento – nonostante l’alta velocità… – dell’aereo, che invita a guardarsi intorno. E proprio con il treno, un convoglio storico che parte dalla stazione delle Ferrovie del Sudest di Locorotondo, prende il via la manifestazione nata per far conoscere al pubblico dei viaggiatori le bellezze di storia, arte e paesaggio della valle d’Itria.
Il programma è tutto sul tema della lentezza: conferenze itineranti, gite a velocità ridotta, mostre, approfondimenti sulla biodiversità, laboratori per i più piccoli. Scenario degli appuntamenti sono le masserie e le dimore storiche, in genere poco conosciute o addirittura inaccessibili: fra queste, la tenuta dell’Amastuola, su un altopiano nella campagna di Cristiano (Ta), con il suo vigneto esteso per tre chilometri di filari paralleli a onde e la vicina gravina del Triglie, nel cuore di un’area d’interesse archeologico.