Dove
Quando
Contatti
Comune di Seborga
Festa Nazionale del PleinAir
Programma 2014
Ospitalità a partire dal venerdì sera presso il Parcheggio Riservato in via Olivà e Corso B.Leone. (indicati da apposita segnaletica).
Venerdì 26 Settembre:
Arrivo dei partecipanti per il parcheggio ed il pernottamento.
Sabato 27 Settembre:
Ore 11.00
Aperitivo di Benvenuto ai partecipanti promosso dall'Amministrazione Comunale presso la Sala Consiliare del Comune di Seborga, sito in Via Zecca 2. Durante l'incontro verrà consegnato un gesto di benvenuto.
Ore 15.00
Ritrovo con la guida turistica ed inizio della visita guidata gratuita all'oratorio di San Bernardo per proseguire poi verso il centro storico dove si trovano: la parrocchiale di San Martino, il "Palazzo" residenza dei Monaci di Lerino, le antiche prigioni, la Zecca e il Castrum. Dimostrazione di coniatura a martello del luigino coniato a Seborga nel 1669.
Ingresso all'esposizione permanente di oltre 200 strumenti musicali antichi, tutti funzionanti.
Domenica 28 Settembre:
Giornata libera.
Si consigliano escursioni ai Comuni Bandiera Arancione limitrofi:
PIGNA - APRICALE - DOLCEACQUA - TRIORA
Per Informazioni e Prenotazioni alla Festa Nazionale del PleinAir :
UFFICIO TURISTICO SEBORGA :
Venerdì - Sabato - Domenica dalle ore 10.30 alle 13.30
Tel. 0184-223859 3332719918 turismo@proseborga.it