Dove
Quando
Contatti
FESTA DELLA COMUNITA’ CRISTIANA IN OCCASIONE DELLA CELEBRAZIONE DELLA MADONNA ADDOLORATA
LA FEDE GENERA CULTURA
Valorizzeremo vari momenti culturali nati dalla Fede delle persone.
PROGRAMMA:
SABATO 13 SETTEMBRE
LA FEDE GENERA CREATIVITA’
Ore 18:00 Palazzo Pretorio: Inaugurazione MOSTRA del nostro concittadino recentemente scomparso FRANCESCO FORTINO, a cura dell’Associazione Culturale Ossola Inferiore;
Ore 20:00 Oratorio di Santa Marta: Trasferimento della statua della Madonna Addolorata da S.Marta alla Chiesa Parrocchiale, per le vie del borgo, accompagnati dalla BANDA DI MAGNAGO;
Ore 20:30 Chiesa Parrocchiale: S. Messa, al termine benediremo i quadri della “VIA CRUCIS”, opera del mergozzese SERGIO BERTINOTTI che rimarrà in Chiesa per tutta la giornata di Domenica.
DOMENICA 14 SETTEMBRE
Solennità della Santa Croce
LA FEDE GENERA LA FESTA
Ore 10:30 Chiesa parrocchiale: S. Messa, faremo festa ai ragazzi che svolgono il servizio di ministranti (chierichetti ) della Liturgia;
Ore 12:15 Ponte Rio Chiesa: Presentazione equipaggi auto “GP FIORI & MOTORI” memorial Tommaso Onofri, organizzazione “Io corro per un Sorriso”;
Ore 20.00 Chiesa parrocchiale: S. Messa con Processione a San Carlo.
LUNEDI’ 15 SETTEMBRE
Festa Liturgica dell’Addolorata
LA FEDE GENERA NUOVI MODI DI PREGARE
Ore 20:30 Chiesa parrocchiale: Al posto della S.Messa, MEDITAZIONE MUSICALE SULLA PASSIONE DI CRISTO, con la proiezione di immagini della Via Crucis di Bertinotti, con le CORALI RIUNITE di Ornavasso, Gravellona e Mergozzo e con la CAMERATA STRUMENTALE S. NICOLA diretta dal maestro Fabrizio Della Vedova.
MARTEDI’ 16 SETTEMBRE
LA FEDE SPRIGIONA ENERGIA E VITALITA’
Ore 19:15 Piazza Chiesa: “VII CORSA PODISTICA DEL BORGO ANTICO” organizzata dall’Unione Sportiva Vogognese.
MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE
LA FEDE SUSCITA L’IMPEGNO
Ore 20.00 Chiesa parrocchiale: S. Messa ricordando gli uomini e le donne di Fede della nostra Comunità
Ore 20:45 Salone parrocchiale: Incontro-conversazione con CHIARA BORGHI, che durante l’estate ha vissuto un’esperienza di servizio in Africa.
GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE
LA FEDE GENERA PERSONALITA’ ECCEZIONALI
Ore 20:30 Chiesa parrocchiale: impariamo a conosce-re da vicino il nuovo Papa Francesco, INCONTRO con ROBERTO BENOTTI, autore del libro ironico “I LOVE FRANCESCO, il Papa in 145 vignette”.
VENERDI’ 19 SETTEMBRE
LA FEDE GENERA SOCIALITA’
Ore 20:45 Chiesa parrocchiale: RECITAL MUSICALE “CHIARA DI DIO” messo in scena dai 40 ragazzi del CORO AURORA.
SABATO 20 SETTEMBRE
LA FEDE SUBLIMA TUTTE LE REALTA’
Ore 20:30 Chiesa parrocchiale: CONCERTO col CORO e l’ORCHESTRA FILARMONICA DI VILLADOSSOLA diretti da DANIELE BORNIQUEZ, eseguiranno lo “STABAT MATER”.
DOMENICA 21 SETTEMBRE
LA FEDE SUSCITA IL RICORDO
Ore 10:30 Dresio, piazza della Resistenza: S. Messa, gli Alpini di Vogogna ricorderanno con una manifestazione i CADUTI IN MISSIONE DI PACE, al termine sarà scoperta una targa commemorativa;
ricorderemo anche i RAGAZZI DELLA SCUOLA DI BESLAN uccisi barbaramente.
Ore 15:30 Piazza Chiesa: POMERIGGIO DI FESTA PER I BAMBINI, un MAGO-PRESTIGIATORE li incanterà con i suoi trucchi.
Ore 20.30 Chiesa parrocchiale: S. Messa con Processione conclusiva.
LUNEDI’ 22 SETTEMBRE
LA FEDE GENERA LAICI IMPEGNATI IN POLITICA
Ore 20:45 Castello visconteo: INCONTRO con il nostro SINDACO e ONOREVOLE DOTT. ENRICO BORGHI sul tema: “A CHE PUNTO SIAMO NEL CAMMINO DI QUESTA ITALIA NUOVA CHE TUTTI VOGLIAMO? C’E’ SPERANZA DI UN CAMBIAMENTO SERIO?”
MARTEDI’ 23 SETTEMBRE
SERATA CONCLUSIVA: CHE FARE ADESSO?
UNA FEDE CAPACE DI DARE RISPOSTE CONCRETE AI PROBLEMI DI OGGI
Ore 20:45 Salone Parrocchiale: INCONTRO APERTO A TUTTI PER VERIFICARE INSIEME LA VOGLIA E LE POSSIBILITA’ CONCRETE DI DARE UNA RISPOSTA AL PROBLEMA DEGLI IMMIGRATI, ci aiuterà una responsabile della CARITAS DIOCESANA.
NB. All’inizio della Festa sarà distribuito un foglio con gli appelli di Papa Francesco e del nostro Vescovo.
I volontari della Protezione Civile di Vogogna assicureranno il servizio del trasporto in tutte le Processioni
Durante tutta la settimana, al termine di ogni manifestazione, sarà possibile accedere al tradizionale “POZZO DI SAN PATRIZIO” in piazza, il cui ricavato servirà per pagare il riscaldamento delle due Chiese e delle aule di catechismo.