Dove
Quando
Contatti
PROGRAMMA FALANGHINA FELIX 2012
Programma sabato 7 luglio 2012
Ore 18.00
Incontro inaugurale
Sala Consiliare Comune di Sant’Agata De’ Goti (BN) – via Roma Centro storico
Ore 18.30 – 23.30
Apertura Enoteca della Falanghina
Esposizione e degustazione dedicata ai wine lovers (Palazzo San Francesco | Via Roma)
Ore 18.30 – 23.30
Mercato della Falanghina (Portici di Via Roma)
Ore 18.30 – 23.30
Apertura Sala degustazione professionale - riservata ai professionisti del settore (Palazzo San Francesco | Via Roma | Sala Consiliare)
Ore 20.00 -21.00
Archeologia dei vini in Campania e la Falanghina con Flavio Castaldo Archeologo e Giancristiano Desiderio giornalista
(Palazzo San Francesco | Via Roma |Sala degustazione professionale)
(su prenotazione inviando richiesta all’indirizzo e-mail: felix@falanghinafelix.it)
Programma domenica 8 luglio 2012
Ore 18.30 – 23.30
Apertura Enoteca della Falanghina
Esposizione e degustazione dedicata ai wine lovers (Palazzo San Francesco | Via Roma)
Ore 18.30 – 23.30
Mercato della Falanghina ( Portici di Via Roma)
Ore 18.30 – 23.30
Apertura Sala degustazione professionale - riservata ai professionisti del settore (Palazzo San Francesco | Via Roma | Sala Consiliare)
Ore 19.00 - 20.00
Premio Falanghina Felix 2012 | manifestazione di consegna premio (Sala ex Cinema Italia | Via Roma)
Ore 20.00 – 21.00
Il Giallo della Campania….. con Luciano Pignataro (Palazzo San Francesco | Via Roma |Sala degustazione professionale)
(su prenotazione inviando richiesta all’indirizzo e-mail: felix@falanghinafelix.it)
FALANGHINA FELIX TOUR
Visite guidate al Borgo antico di Sant'Agata de'Goti. Per prenotazioni rivolgersi al PRO LOCO DI SANT’AGATA DEI GOTI | Tel. 0823 953623 | Fax 0823 953623 | 338 9238541
SALA DEGUSTAZIONE PROFESSIONALE
Nel palazzo San Francesco in via Roma, pieno centro storico, all’interno della sala Consiliare, sarà allestita la sala degustazione professionale. Per l’intera durata della manifestazione sarà consentito, ai professionisti del settore (enotecari, ristoratori, sommelier ecc.) e giornalisti, degustare i vini dei produttori presenti alla manifestazione, in un’apposita sala degustazione, a loro dedicata, previo accredito e prenotazione. Al momento della prenotazione sarà necessario specificare il giorno e l'ora della partecipazione alla degustazione.
PREMIO FALANGHINA FELIX 2012
Il Premio FALANGHINA FELIX nasce per segnalare e sostenere coloro che promuovono la conoscenza o difendono, il patrimonio della vitivinicoltura campana. Assegnato a persone, enti, comunità o associazioni, quali custodi e interpreti dei valori legati alla coltivazione della vite. In particolare il Premio vuole valorizzare le attività che costituiscono il fondamento conservativo e innovativo della cultura vitivinicola. Scopo del Premio è quindi la tutela della identità in tutte le possibili forme connesse al mondo della vitivinicoltura. Possono essere candidati al Premio tutti coloro che esercitano o hanno esercitato un'attività produttiva, promozionale, educativa o di ricerca nell'ambito della cultura vitivinicola campana.
Domenica 8 luglio ore 19.00 | Sala ex Cinema Italia