Dove
Quando
Contatti
Il percorso consente di scoprire i boschi ed i prati della Val Concei grazie ad un facile sentiero lungo il fondovalle che li attraversa. Si avrà modo di osservare i vari tipi di piante e di saperne di più sulla fauna selvatica e sull’economia agricolo-silvestre nel corso degli ultimi secoli. Al ritorno, sosta presso l’Azienda Agricola Segalla Fabio per conoscere da vicino la coltivazione di fragole e ortaggi.
Ritrovo: davanti alla chiesa di Lenzumo, alle ore 14:00. Durata: 3 ore circa. Dislivello: non rilevante.
ISCRIZIONI: entro il giorno precedente l’escursione o al mattino presso l’Ufficio Turistico della Valle di Ledro (Via Nuova n. 7 - tel. 0464/591222)
- GRATUITO: fino ai 14 anni e per i possessori di Trentino Guest Card
- adulti € 3,00 (escursioni A-L), € 5,00 (escursioni M-Q)
Gli appuntamenti di mezza giornata (escursioni A-L) sono rivolti anche alle famiglie con bambini in età scolare. L'escursione giornaliera (M-Q) richiede alcune ore di cammino e quindi un certo allenamento.
Si pregano i partecipanti di indossare un paio di calzature adatte alle escursioni e di portare sempre una maglia, una giacca impermeabile e pranzo al sacco (per l’escursione di giornata intera).
Si declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento dell'escursione. In caso di pioggia o maltempo l’escursione sarà annullata. Il programma può subire delle variazioni.