Dove
Quando
Contatti
É Natale a Castelvetro affascinerà qualsiasi visitatore: nei vicoli del centro storico si percepirà una piacevole atmosfera di calore domestico d'altri tempi, che richiama la suggestiva ambientazione del Presepe.
In Piazza Roma saranno allestite capanne che accoglieranno artigiani degli antichi mestieri (bottaio, ramaio, fabbro, cestaio, pastori con asinelli e pony, armigeri, filatrici, sfogline) e sarà ricreata la Natività come vuole la tradizione religiosa cristiana.
Inoltre, realizzazioni simultanee e degustazioni di prodotti tipici (pane, Parmigiano Reggiano, vin brulé) e punto ristoro con piatti tipici della gastronomia modenese (polenta, cotechino e fagioli, gnocco e tigelle) accompagnati dal Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP.
Il piazzale della Chiesa ospiterà commercianti, artigiani e hobbisti con oggettistica e creazioni a tema natalizio.
Ed ancora: mostre temporanee e apertura musei del centro storico (Fili d’Oro a Palazzo, esposizione di abiti in stile rinascimentale; Mus.A - Museo dell’Assurdo, Museo di arte conteporanea in tema dell'assurdo), apertura straordinaria del Castello di Levizzano Rangone con mostra di pittura e scultra LA FESTA DELL'ARTE; animazioni per bambini, laboratori creativi dedicati alle decorazioni natalizie, mercatini a scopo benefico a cura delle Associazioni localie e Istituti scolastici, esposizione e vendita di presepi artigianali.
Ambientazione del Presepe in centro storico: dal 2 Dicembre 2012 fino al 6 Gennaio 2013
Mercatino di Natale: 2-8-9-16 Dicembre 2012 dalle 10.00 alle 19.00