Dove
Quando
Contatti
Normal
0
14
false
false
false
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
La conservazione e l'esaltazione del patrimonio culturale nazionale costituiscono un obiettivo che si impone progressivamente all'Italia dopo la raggiunta unità. È l'età giolittiana a porre i primi fondamentali punti fermi con le leggi del 1909 e 1912 cui seguiranno numerosi altri interventi legislativi e normativi.
Titolo del convegno:
"Tutela e valorizzazione dei beni culturali: oltre un secolo di legislazione e di esperienze".
Patrocinio di:
Centro Europeo Giovanni Giolitti per lo studio dello Stato, Dronero; Centro Studi Monregalesi; Comune di Mondovì;
Comune di Dronero; FAI Fondo Ambiente Italiano; Provincia di Cuneo; Touring Club Italiano. Club Unesco Mondovì
Articolazione:
Sebastiano Teresio Sordo, presidente Centro Studi Monregalesi, moderatore;
Aldo A. Mola, storico e direttore scientifico del Centro Giolitti: “Il progetto culturale della nuova Italia”;
Alessandro Crosetto, ordinario Università di Torino: “Origini e sviluppo della legislazione sui beni culturali”;
Liliana Pittarello, già direttore regionale MIBAC per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria e del Piemonte: “Lo Stato e le Soprintendenze: organizzazione e funzionalità”.
Testimonianze ed esperienze:
Lucetta Levi, FAI Fondo per l'Ambiente Italiano, curatrice Beni FAI in Piemonte
Aldo G. Ricci, già sovrintendente dell'Archivio Centrale dello Stato: “Ruolo dell'Archivio Centrale dello Stato come tutore del bene documentario”;
Guido Barbieri, Comandante Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Piemonte-Valle d'Aosta.
Testimonianza Scuola Elementare di Mondovi', via Cuneo
Dianella Mancin, Console Regionale per il Piemonte del Touring Club Italiano: “Organizzazione e funzioni del TCI”
Sede: Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà, 1 – Mondovì CN
Data: venerdì 22 marzo 2013, ore 9,30-12,30
Si ringrazia la Banca Regionale Europea per il sostegno accordato.
Organizzazione a cura di: Centro Giolitti; Comune di Mondovì, Delegazione provinciale Fai di Cuneo;
Conferenza stampa, abbinata alla Conferenza stampa del Fai di Cuneo per le Giornate di Primavera
data: 15 marzo ore 17,30 Municipio di Mondovì