Dove
Quando
Contatti
Aprirà l’incontro la storica Maria Luisa Crosina e l'ospite della serata sarà David Gerbi, ebreo italo libico, rifugiato, ribelle, testimone di dialogo, verità, giustizia e di pace.
David Gerbi racconterà la sua esperienza di vita profondamente intrecciata alla storia libica.
Gerbi vive tra Roma e Gerusalemme, ma il suo cuore è in Libia. Fu costretto a lasciare nel 1967 la propria terra e ricominciare a vivere in una nuova patria. Si è ritrovato all’età di dodici anni, ad avere tre identità: essere contemporaneamente ebreo, libico e italiano. Tre identità non sempre facili da conciliare, ma che lo hanno portato a combattere con convinzione per vedere realizzato il suo sogno: poter tornare a Tripoli per ricostruire una sinagoga molto cara alla sua famiglia. Dopo trentacinque anni di esilio è riuscito a tornare in patria per la prima volta solo nel 2002, grazie ad un permesso speciale. Da allora Gerbi è diventato "un costruttore di pace", intessendo rapporti diplomatici tra Libia, Italia ed Israele non sempre facili, ma comunque coraggiosi. È tornato in Libia altre tre volte ed è stato l’unico ebreo al mondo a partecipare alla Primavera araba nel 2011, rischiando per questo la vita.
Evento in collaborazione con: Assessorato provinciale alla solidarietà internazionale e alla convivenza Comune Riva del Garda - Biblioteca Civica