Dove
Quando
Ritrovo
Luogo di ritrovo: piazza Poggi, davanti alla Torre San Niccolò
Come arrivare
· In autobus: dalla Stazione di Santa Maria Novella prendere l’autobus 23A e scendere alla fermata Poggi
· In auto il parcheggio più vicino è in piazza Poggi
Contatti
Visita guidata
Programma: Visita alla torre San Niccolò
Ore Sabato 19 settembre, ore 17.00
Torre San Niccolò è l’unica, tra le porte delle mura arnolfiane, che ha mantenuto la sua forma originale: a differenza di tutte le altre porte della cerchia muraria medievale essa non è stata “scapitozzata” (abbassata) nel Cinquecento, e conserva quindi tutta la sua imponenza. La torre rappresenta un’importante testimonianza per comprendere la storia della città: attraverso la costruzione delle diverse cerchie murarie, a partire dalla prima cerchia romana, si potrà ripercorrere l’espansione di Firenze fino alla costruzione della cinta muraria trecentesca, per poi arrivare alla distruzione di parte delle mura nell’Ottocento in occasione della proclamazione di Firenze capitale.
Riaperta nel 2011 dopo un periodo di chiusura, la torre è di nuovo accessibile grazie ad aperture straordinarie nel periodo estivo: il percorso prevede un’introduzione storica e la salita all’interno della torre, da cui è possibile percorrere il suggestivo camminamento che rivela scorci inediti, affacciandosi sull’intera città.
Con i Consoli di Firenze
La visita è su prenotazione si raccomanda di prenotarsi telefonando al seguente numero: 3280831405
Non garantiamo la prenotazione tramite email.