Dove
Quando
Contatti
Al Museo civico archeologico di Chianciano Terme in mostra le oreficerie bizantine e longobarde nelle Terre di Siena accanto alle collezioni del museo.
"Con questa esposizione il prof Luigi Rovati ha scelto di mettere a disposizione degli studiosi e di tutta la collettività un insieme di manufatti aurei estremamente interessanti che offrono uno spaccato dell’immaginario figurativo altomedievale e delle credenze a esso sottese, in una prospettiva del tutto particolare come quella dell’oreficeria minore. Capita di rado, almeno in Italia, che un collezionista renda fruibile il proprio “tesoro”; in genere questo viene custodito gelosamente e l’essere nascosto ai più e riservato all’esclusivo godimento personale o a quello di pochi familiari e amici ne accresce, agli occhi del proprietario, il pregio. Il professor Rovati e i suoi familiari hanno invece dimostrato la più ampia disponibilità ad accettare e sostenere una libera e attenta analisi dei reperti, che si è potuta avvalere anche di indagini di tipo archeometrico. La mostra e il volume edito da Johan & Levi presentano i risultati di tali ricerche." (Marco Sannazzaro - www.petala-aurea.org)
BIGLIETTO RIDOTTO SOCI TOURING CLUB