Dove
Quando
Contatti
Palazzo Arese Borromeo ospita “Tracce di contemporaneo. Collezioni di Arte italiana da Lucio Fontana alla contemporaneità nelle ville della Brianza”.
Le opere esposte sono raggruppate per stili e linguaggi artistici: capolavori firmati da Fontana, Crippa, Dova, Joe Colombo e altri esponenti dei movimenti spazialista e nucleare; la pittura analitica di Griffa, Aricò e Pinelli; il gruppo del Cenobio della Milano anni Sessanta. In mostra anche opere di altri artisti presenti nelle raccolte private della provincia di Monza e Brianza, da cui le opere sono state selezionate (da Schifano a Gilardi).
Percorso espositivo a cura di Simona Bartolena.
Mostre di arte contemporanea allestite in 4 ville storiche della Brianza (Villa Filippini di Besana in Brianza, Villa Tittoni di Desio, Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno, Villa Brivio di Nova Milanese) e nel Museo di Arte Contemporanea di Lissone.
Si può visitare l’intero percorso o le singole sedi espositive.
Progetto promosso dal Comune di Nova Milanese in collaborazione con i comuni di Cesano Maderno, Besana in Brianza, Desio e Lissone. Realizzato grazie al Bice Bugatti Club, in collaborazione con Heart Pulsazioni culturali, in occasione di “Meet Brianza Expo – Fuori Expo in Brianza”.
Inaugurazione venerdì 10 luglio alle ore 20,30.
Chiusa durante tutto il mese di agosto.
Giorni e orari di apertura: da giovedì a domenica dalle ore 10 alle 18.
Ogni domenica visite guidate nei seguenti orari: 11, 15.30, 16, 16.30, 17.
Aperture serali: 10, 18 e 24 luglio ore 20.30 – 24.
Biglietto cumulativo: 12 euro per tutte le sedi (utilizzabile in più giorni)
Biglietto singolo: 5 euro
Informazioni: www.traccedicontemporaneo.it