Dove
Quando
Contatti
Cinquant’anni di sogni, curiosità, duro lavoro e grandi successi meritano di essere degnamente festeggiati e “Cantine San Marzano” ha scelto di farlo aprendo le sue porte durante il week-end che partirà da venerdì 29 giugno e terminerà domenica 1° luglio 2012 con un evento in cui vino e arte si fonderanno per offrire agli appassionati un’esperienza multisensoriale straordinaria e indimenticabile.
Attesi protagonisti alcuni studenti della Facoltà di Architettura dell’Università della Basilicata uniti nel gruppo creativo MAT|Architecture, sotto la direzione artistica di Maurizio Natale, la progettazione, gli allestimenti ed il coordinamento dell’ architetto Ina Macaione con Egidio Ferrara e Domenico Garritoli, che con originalità, impegno ed entusiasmo trasformeranno i luoghi dove nel corso dell’anno si lavora scrupolosamente per la creazione di vini di eccellenza, in una galleria labirintica costellata di generosi e insoliti palcoscenici.
Gli appassionati potranno prendere parte alle visite guidate in cantina e ammirare opere d’arte – dipinti, sculture, fotografie, video e audio installazioni - di artisti locali e non, oltre ad ascoltare buona musica dal vivo: sabato sera con Girodibanda, orchestra diretta da Cesare dell'Anna e domenica con la band Montefiori Cocktail.
Domenica 1° luglio, si svolgeranno cinque degustazioni guidate dal titolo “Simposi: viaggio culinario in un cinquantennio” (orari inizio 15.30 – 17.00 - 18.30 – 20.00 – 21.30) condotti da Enzo Scivetti, che offriranno ai visitatori l’ occasione di affinare le conoscenze sul mondo del vino. Ai colori, i profumi e i sapori tipici dei bianchi, rosati e rossi prodotti dall’azienda verranno abbinati piatti che raccontano cinque decenni di storia della cucina, proposti da Agostino Bartoli, chef del ristorante tarantino “Al Gatto Rosso”.