Dove
Indirizzo evento:
Campo Ligure (GE)
Oratorio dei Santi Sebastiano e Rocco
Quando
Da Domenica 7 Dicembre 2014 a Mercoledì 7 Gennaio 2015
Tutti i giorni dalla 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 18
Contatti
Indirizzo web:

Nel panorama che rappresenta il territorio di Campo ligure con le sue valli, i suoi torrenti, le sue case, con le emergenze storiche, muovono un centinaio di gruppi che eseguono i lavori tipici della valle, con le ferriere e le fucine, lo sfruttamento dei boschi per ricavarne carbone e legna da ardere. Ci sono scene di vita contadina e alcuni gruppi con simpatiche azioni che sono la gioia dei più piccini , anche i vestiti dei personaggi ripropongono l’abbigliamento di quei tempi.
La storia del Presepe parte dal lontano 1900 quando un sacerdote innamorato della meccanica incominciò a costruire il primo gruppo e poi aiutato da alcuni amici , una serie di movimenti che venivano azionati da un bambino che pedalava su una bicicletta e tramite un sistema di pulegge forniva l’energia a tutto il presepe, il sacerdote era don Angelo Pizzorno a cui si deve la realizzazione dell’arrotino nel 1904 che oggi è la figurina più vecchia. Alluvionati nel 1977, i movimenti sono stati sottoposti ad una paziente opera di restauro da parte degli Amici del Presepe e dal 1979 sono tornati a fare la gioia di tutti.