Dove
Quando
Contatti
Un percorso all’origine del gusto nell’area archeologica di Palazzo Martinengo: storie di cibi, vivande e commerci dalla preistoria al medioevo.
I reperti esposti nelle vetrine al centro del nuovo allestimento del percorso archeologico di Palazzo Martinengo e la lettura di alcuni passi di autori antichi, saranno la chiave per comprendere usi, costumi, riti e significato del cibo nel mondo antico
Si compirà un vero e proprio viaggio alla scoperta della storia del cibo e del gusto dall’età del Ferro all’Alto Medioevo.
Particolare risalto verrà dato ai luoghi di vendita e consumo in particolare ai resti della taberna di età vespasiana.
A partire dalle ore 14,30, ogni ora, piccoli gruppi di visitatori (10/15 persone) verranno condotti in un viaggio alla scoperta delle origini del gusto e del cibo.
Ingresso libero.