Dove
Quando
Contatti
SABATO 8 AGOSTO - SAN LORENZO IN SCANNO, LONGIANO - PRATO DELLA CHIESA
MICROBAND
CLASSICA FOR DUMMIES
(MUSICA CLASSICA PER SCRITERIATI)
ITALIA
Luca Domenicali, chitarra
Danilo Maggio, violino
Musica classica per "scriteriati", perché nulla è ortodosso in Microband. Luca Domenicali e Danilo Maggio giocano con gli strumenti, li confondono, li mescolano, in un contagio sorprendente e virtuoso eppure in tanta bizzarria e in tanta abile confusione i brani dei grandi autori acquistano nuova vita e ne escono magicamente esaltati. Chopin, Brahms, Paganini, Bizet, Rossini, Handel, Mozart, Bach, Ravel, Beethoven, Verdi e tanti tra gli autori delle musiche più clamorosamente belle di tutti i tempi, vengono riproposti per scandalizzare, ma anche per incantare il pubblico della ‘classica’. Ma "Classica for Dummies" é una piacevolissima sorpresa anche per quelli che, pensando che la "classica" sia una musica noiosa e per bacchettoni, scopriranno quanto possa essere frizzante e divertente, anche "eversiva" nell'esilarante rilettura che ci viene offerta da questi due funamboli del pentagramma.
- Degustazione: AZ. AGR. SA LORENZO IN SCANNO
- Piccola ristorazione: GRUPPO PARROCCHIALE S. LORENZO IN SCANNO
- In caso di pioggia: NON AVRA' LUOGO
MARTEDI' 18 AGOSTO - LONGIANO - PIAZZA MALATESTIANA
EVI EVÀN
REBETIKO
GRECIA, ITALIA
Dimitris Kotsiouros, bouzouki, baglamas, cori
Giorgio Strimpakos, baglamas, voce
Luca Cioffi, darbuka, percussioni a cornice
Emiliano Maiorani, chitarra
Francesco Di Cristofaro, fisarmonica
Le canzoni rebetike sono storie vere di amore maledetto, disavventure della vita, passione per danza, vino e narghilè, e trovano espressione in musiche dove i ritmi dell’allegria si alternano alle melodie melanconiche. Un viaggio fra Istanbul e Atene, Smirne e Salonicco, che fonde sonorità orientali, balcaniche, ebraiche.
Spesso definito come il blues d’Oriente, il Rebetiko è musica di porto e di periferie, di taverne, emarginazione e ribellione alle regole. Per questo il rebetis è tornato ad essere il ribelle, il guappo e l’anticonformista in cui oggi si identificano anche le giovani generazioni. Nell’Atene di oggi, a Salonicco o nella più piccola isola dell’Egeo, non c’è taverna dove non si suoni e si canti il Rebetiko e dove, dopo la mezzanotte, gli uomini, sospinti dall’ouzo, non si mettano a danzare assieme ai loro vecchi le antiche danze.
- Degustazione: AZ. AGR. SAN LORENZO IN SCANNO
- Piccola ristorazione: PRO LOCO LONGIANO
- In caso di pioggia: NON AVRA' LUOGO
INGRESSO AD OFFERTA LIBERA
SERVIZIO RISTORAZIONE/DUGUSTAZIONE ATTIVO DALLE ORE 19.30
INIZIO SPETTACOLI ORE 21.30
Il servizio telefonico per informazioni è attivo dalle 15 alle 21 dal martedì al sabato.