Dove
Quando
Ritrovo
Museo del Patrimonio Industriale
via della Beverara, 123 - Bologna
Come arrivare
Autobus: dal centro e dalla stazione: linea 30, direzione: Sostegno, fermata d'arrivo: Beverara.
Auto: ampio parcheggio davanti alla sede del museo
Contatti
Il Museo del Patrimonio Industriale ha sede nella periferia nord di Bologna nell’ex fornace di laterizi Galotti lungo il Navile, antico canale navigabile della città.
Il museo è interamente dedicato alla storia economico-produttiva di Bologna e del suo territorio.
Al piano terra, nel forno Hoffmann, sono conservate le collezioni di strumenti scientifici, modelli e macchinari appartenuti all'Istituzione Aldini-Valeriani. E inoltre vi sono la sezione dedicata alla Fornace Galotti e alla produzione dei laterizi ed una seconda incentrata sul comparto del packaging.
Al secondo piano sono illustrati cinque secoli di eccellenza produttiva bolognese, dall'antica produzione della seta a quella meccanica e meccatronica del Novecento.
E’ prevista anche una visita al Sostegno del Battiferro, una conca di navigazione sul navile risalente al '400 posta nelle immediate vicinanze del museo
Soci: € 10,00 - Non soci: € 15,00
Ci guiderà Martina BUIAT
Programma
ore 9.45 RITROVO davanti all'ingresso del museo via della Beverara, 123 - Bologna
ore 12 circa – Termine della visita
Prenotazione
Entro l’11 aprile 2023
- tel. 331/4325425 – 349/6584010
- mail: bologna@volontaritouring.it
Contributo di partecipazione:
Soci: € 10,00 - Non soci: € 15,00
La quota comprende:
biglietto di ingresso e guida. Il versamento potrà avvenire il giorno della visita
Numero massimo partecipanti 25
La visita non si svolgerà qualora i partecipanti siano in numero inferiore a 15
È consigliato l’uso di mascherina FFP2
Vantaggio per i Soci
Vantaggi per i soci del Touring Club