Quando
Ritrovo
Contatti
La natura dell’Italia centrale, con il verde delle foreste e il bianco delle rocce calcaree, è stata lo scenario attraverso cui si sono mossi i passi di una delle figure più affascinanti della storia medievale europea: San Francesco d’Assisi. La leggenda si mescola alla storia, nelle cronache scritte dai discepoli di Francesco, ma alcune idee di grande forza sono rimaste profondamente incise nella memoria comune. Il rifiuto della ricchezza e dello sfarzo, certamente, ma anche e forse soprattutto l’amore e il rispetto per la natura e per le sue creature, anche se, all’epoca di Francesco, foreste e montagne erano decisamente meno amichevoli e sicure da affrontare. Per anni molte persone hanno lavorato allo studio e alla realizzazione di un itinerario da percorrere a piedi che unisca i luoghi del santo, e oggi il percorso della Via di Francesco è una realtà. Segnalata, descritta e pronta per essere percorsa da chiunque abbia voglia di trascorrere qualche giorno fatto di fatica, silenzio, concentrazione e panorami racchiusi dal verde. I luoghi francescani più importanti segnano un tracciato che si snoda dalla scabra rupe del Santuario La Verna - non lontano da Sansepolcro - alla volta di Gubbio e Assisi, per poi proseguire attraverso le colline dell’Umbria verso i monasteri della valle di Rieti e in direzione di Roma, sede della Cattedra di Pietro. Ognuno di questi luoghi ha avuto un’importanza fondamentale nella vicenda francescana, e soprattutto ogni monastero, basilica o eremo conserva una parte dell’anima e della suggestione legata alle antiche vicende di Francesco.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA (minimo 11 partecipanti): € 1100,00 Soci TCI - € 1160,00 non Soci TCI
Supplemento camera singola: € 115,00
N.B. La quota di partecipazione, in caso si raggiungessero 8 iscritti avrà un supplemento di € 50,00 per persona
Penali in caso di annullamento del viaggio:
30% della quota di partecipazione da 49 a 20 giorni prima della partenza
50% della quota di partecipazione da 19 a 10 giorni prima della partenza
75% della quota di partecipazione da 9 giorni a 3 giorni prima della partenza
100% della quota di partecipazione dopo tali termini.
Vantaggio per i Soci
Quota di iscrizione ridotta