Dove
Quando
Contatti
La mostra ARTEDONNA nasce dal desiderio di colmare una lacuna nello studio del patrimonio artistico siciliano, quella che riguarda la produzione pittorica delle donne. Molto è stato fatto negli anni recenti per far luce sull’immaginario artistico femminile, ma molto rimane ancora da studiare, soprattutto per quel che riguarda gli anni Trenta e Quaranta quando, sotto la spinta dell’articolato sistema delle Mostre Sindacali, molte artiste ebbero la possibilità di inserirsi attivamente nei contesti espositivi. Le 170 opere esposte delle 33 artiste, note e meno note, di cui alcune siciliane e alcune no – sebbene tutte operanti in Sicilia –, vogliono tentare di fare il punto sull’altra metà delle arti, nell’isola, dalla fine dell’Ottocento fin quasi ai nostri giorni.
La mostra è pertanto concepita come una serie di piccole esposizioni personali, ognuna dedicata ad una pittrice, perché attraverso un certo numero di dipinti se ne possa meglio comprendere l’identità artistica ed umana: un brano importante e ancora quasi del tutto inedito della storia artistica siciliana, nei suoi intrecci con l’orizzonte italiano ed europeo.