Dove
Quando
Contatti
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-ansi-language:#0400;
mso-fareast-language:#0400;
mso-bidi-language:#0400;}
In occasione del centenario dalla nascita e della cospicua donazione di opere fatta dagli eredi dell’artista al Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce, Genova celebra con una mostra la figura di Tranquillo Marangoni, uno dei più importanti incisori del Novecento italiano forte di un linguaggio xilografico che coniuga toni espressionisti e forme neocubiste.
Quattro le sezioni, ideate per l’allestimento dall’architetto Giulio Sommariva, che si offriranno al pubblico e che troveranno spazio, in parallelo, nel ricco catalogo di 160 pagine con più di 300 immagini di opere curato da Maria Flora Giubilei.