Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Anghiari Tovaglia a Quadri

Anghiari Tovaglia a Quadri

Dove

Indirizzo evento: 
Piazzetta del Poggiolino
Anghiari

Quando

Da Sabato 11 Agosto 2012 a Lunedì 20 Agosto 2012
20.30 - 23.00

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Dal 10 al 19 agosto ad Anghiari (Arezzo) si terrà la diciassettesima edizione di TOVAGLIA A QUADRI, spettacolo in forma di cena interpretato dagli abitanti del borgo antico.
Giunto alla diciassettesima edizione, l’evento si rinnova con una storia che attinge al ricco patrimonio della tradizione territoriale.

Le tematiche sono quelle legate alla memoria di Anghiari, ai racconti dei nonni. Vicende di vecchia data che gli autori Andrea Merendelli e Paolo Pennacchini restituiscono alla collettività con un sapiente lavoro di ricerca. Così i fantasmi del passato riaffiorano tra la comunità del piccolo borgo. Antiche passioni sopite, vicende più o meno note ma anche personaggi dimenticati tornano a vivere grazie alle interpretazioni degli attori locali che si fanno menestrelli delle loro stesse radici. I personaggi tipici del paese abitano gli amarcord che si intrecciano con il presente e con le vite, solo apparentemente quiete, dei  protagonisti. Il tutto condito dagli stornelli toscani che risuonano dalla fisarmonica e dalle voci degli stessi attori in mezzo ai vicoli di Anghiari mentre, tra una scena e l’altra, il pubblico si gode la prelibatezza dei piatti e del vino rosso.

Sarà stufa è il titolo dell’edizione 2012 dell’evento, la cui regia è affidata ad Andrea Merendelli e che da quasi vent’anni anima e incanta la Piazzetta del Poggiolino, seducente squarcio del borgo antico dove le vecchie tradizioni di paese si fondono con le problematiche del nuovo millennio. “Il fabbro-stagnino di Anghiari deve riparare una vecchia stufa tenuta in cantina per cinquant’anni. Benedetta in miseria, abbandonata in ricchezza. Un tempo fonte di calore per mangiare e per scaldare le mani crepate dal lavoro. Mani strette in tasca intorno agli ultimi spiccioli, mani bucate dal gioco d’azzardo. Tempi neri come il carbone, fonte di energia sporca dal sudore di gente pulita. Il presente è di nuovo una trincea, ma il nemico è sempre quello? Se il futuro di ogni comunità è una Chimera, sarà stufa?”

IL MENÙ PREVEDE
Crostini neri e rossi
Bringoli al Sugo Finto
Bocconcini brasati di Chianina
Zucchine trifolate al funghetto
Pecorino di Montemercole con miele
Mantovana e cantucci d’Anghiari
Acqua d’Anghiari
Vino Rosso
Vin Santo del Contadino
Caffè d’Orzo al Rum
Tisana del dopopasto

Le materie prime che compongono il menù – realizzato in collaborazione con il Ristorante La Nena di Anghiari – rientrano nel circuito Campagna Amica, la prima grande rete nazionale per la vendita diretta, dal produttore agricolo al consumatore.
Soltanto prodotti italiani, garantiti, controllati e sicuri. Per una spesa sostenibile ed eco-compatibile.
  
L’evento è realizzato con il contributo della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e del Comune di Anghiari, Coldiretti e Campagna Amica.
Sostengono l’iniziativa: Banca Etruria, Biokyma, Busatti,Confartigianato – Festival della Persona, Estra Energie, Coingas.