Dove
Quando
Contatti
Un anno di tempo. Lo scorso sabato 23 giugno si è inagurato al primo piano di Palazzo Forti AMO, i cui lavori saranno ultimati entro giugno 2013. La raccolta, che mira alla valorizzazione e alla divulgazione della cultura operistica italiana, grazie anche all’utilizzo di tecniche multimediali espone preziosi documenti originali come partiture autografe e lettere dei grandi compositori di casa nostra, ma anche costumi, scenografie, bozzetti, fotografie. I materiali provengono dal glorioso Archivio Ricordi e in parte dall’archivio dell’Arena e accompagnano il visitatore attraverso il processo creativo della messa in scena di un’opera, dalla stesura del libretto alla scrittura della partitura, dal disegno delle scenografie e dei costumi alla preparazione dei cantanti, sino all’effettiva produzione teatrale.