Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Altavilla Vicentina: Musica e turismo, sinergie possibili tra reti internazionali e collaborazioni territoriali

Altavilla Vicentina: Musica e turismo, sinergie possibili tra reti internazionali e collaborazioni territoriali

Dove

Indirizzo evento: 
Altavilla Vicentina, Villa Valmarana Morosini, Via Marconi 103

Quando

Giovedì 14 Novembre 2019
Dalle 14 alle 18

Contatti

Organizzatore: 
Cuoa Business School
Telefono di riferimento: 
0444333748
Indirizzo mail: 
noteinviaggio@cuoa.it
Si avvia alla sua conclusione “Note in viaggio”, il progetto del CUOA Business School, finanziato da Regione Veneto e realizzato in partnership con il Touring Club Italiano

Nell’iniziativa il Touring è coinvolto operativamente, attraverso il suo Centro Studi, nelle attività di formazione per guidare gli operatori del territorio alla costruzione di esperienze di viaggio legate alla musica, in particolare nelle aree di Vicenza e la pedemontana, Verona e il Garda e Venezia-Treviso.

Ma  “come è andata?”. Per fare il punto il 14 novembre 2019,  dalle ore 14 alle ore 18, alla CUOA Business School, Altavilla Vicentina si svolgerà un workshop che intende riflettere sul futuro della collaborazione tra operatori della musica e del turismo in una logica di valorizzazione dell’intera filiera per supportare il sistema di produzione musicale, allargare i pubblici, sviluppare nuove collaborazioni internazionali e attrarre, grazie alla musica, un turismo di qualità sui territori.
 
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP
ore 14.00 | Apertura dei lavori
Giuseppe Caldiera, Direttore Generale CUOA Business School
ore 14.10 | Il progetto note in viaggio: risultati e possibili sviluppi
Martha Mary Friel, Docente Università IULM e referente scientifico CUOA del Progetto Note in Viaggio 
ore 14.30 | Music Cities & Music Tourism: valorizzare i territori attraverso la musica
Alice Feltro, Events Coordinator Sound Diplomacy 
ore 15.10 | Riscoprire i luoghi attraverso gli archivi della musica
Pierluigi Ledda, Direttore generale dell'Archivio Storico Ricordi
ore 15.30 | Un nuovo percorso di turismo culturale fra Pirano e Padova: gli archivi digitali di Discover Tartini e la Tartini Route nelle reti internazionali per il turismo musicale
Ugo Poli, Project Manager per il progetto tARTini  Central European Initiative
Chiara Boscarol, Amministratrice & Responsabile contenuti Divulgando srl
Rossana Comida, Guida ASCOM Padova
ore 16.10 | Esperienze dai partner di progetto
ore 17.00 | Turismo musicale e nuove opportunità per i giovani artisti
Stefano Canazza, Presidente del Consorzio dei Conservatori del Veneto
Andrea Oddone, Coordinamento Consorzio dei Conservatori del Veneto
Momento musicale a cura degli allievi del Conservatorio di Castelfranco Veneto