Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Altavalmarecchia da vivere - Pennabilli

Altavalmarecchia da vivere - Pennabilli

Dove

Indirizzo evento: 
Territorio di Pennabilli
Pennabilli

Quando

Sabato 22 Settembre 2012
Tutta la giornata

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Una tre giorni che vedrà come clou la Maratona a Tappe dell’Altavalmarecchia ottavo appuntamento dei Golden Events 2012 che si svolgono sotto l’egida dell’Endas Emilia Romagna del Coni di Rimini ed in collaborazione con la sezione Cai di Rimini. La Maratona a tappe dell’Altavalmarecchia si corre per tre giorni consecutivi (venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 settembre) per i 42,195 chilometri della distanza di Maratona. Si corre, su tracciati nuovi, attraverso paesaggi bellissimi a contatto con la natura dove il tempo sembra non trascorrere, lontano dal traffico e dallo stress quotidiano nella splendida Altavalmarecchia.

La prima tappa di 14 km si svolge in linea da Novafeltria a Perticara, dove si ricorderà l’amico Ludovico Molari scomparso nei giorni scorsi. Alle 17.00 scatterà la tappa d’avvio da Piazza Vittorio Emanule mentre l’arrivo è posto al Campo Sportivo del Parco Minerario. Nella 2° giornata, sabato alle 17.00, da Piazza degli Artisti si disputerà il Giro di Pennabilli di 12 chilometri. Domenica mattina è in cartellone, la terza e conclusiva tappa, il Giro di Sant’Agata Feltria 16 chilometri dove si toccherà anche Petrella Guidi. Partenza ed arrivo dalla suggestiva Piazza Fabbri mentre le premiazioni della Maratona dell’Altavalmarecchia si svolgeranno nel Teatro Angelo Mariani.

All’edizione zero della Maratona Altavalmarecchia parteciperanno atleti in rappresentanza di Marche, Lombardia, Lazio, Trentino Alto Adige, Umbria, Piemonte, Emilia Romagna e Repubblica di San Marino. La somma dei tempi impiegati, nelle tre tappe, dai maratoneti stabiliranno i vincitori di quest’evento. In campo maschile i favoriti sono Massimiliano Sfondalmondo, Fabio Montanari, Martino Venerandi, Enrico Benedetti ed i fratelli Roderto e Stefano Dominici. Nella gara rosa la favorita d’obbligo è l’umbra Lorena Piastra senza dimenticare la milanese Chiara Zoppelli e la romana Nicoletta Jelmoni. Tra le iscritte anche la messicana Eva Miriam De la Teja.

A tutti i finisher sarà consegnata una medaglia Unica nel suo genere ricavata da un piastrino del fiume Marecchia dipinta a mano da bambini ed inoltre sarà consegnato il diploma del l’evento. Complessivamente sono 110 i premi in palio tra riconoscimenti individuali, di società e premi di tappa. Le iscrizioni chiuderanno venerdì 30’ minuti prima dal via. Ci si potrà iscrivere anche ad una singola tappa.

Il programma della giornata del 22.09.2012 a Pennabilli è il seguente:

ESCURSIONISMO: Casteldelci - Pennabilli

CICLOESCURSIONISMO: Novafeltria - Talamello - Sant'Agata Feltria - Pennabilli

ECOMARATONA: Circuito a Pennabilli

Pennabilli: tutti in piazza con il Teatro Dialettale e Poesie in libertà.

Pennabilli: Prove di Arrampicata con la Scuola di Arrampicata Libera VAlmarecchia del CAI di Rimini, dalle ore 13,00 alla Palestra di Roccia dietro la piazza.

Pennabilli: La gioia dei sapori antichi tutto ruota intorno al cibo....si mangia

VOLO LIBERO - attività di volo in valmarecchia da parte dei Piloti di Deltaplano dei Club Romagnoli.