Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • Agrigento: "Premio FAM giovani per le Arti Visive"

Agrigento: "Premio FAM giovani per le Arti Visive"

Dove

Indirizzo evento: 
Via San Francesco, Agrigento (AG)
FAM, Fabbriche Chiaramontane

Quando

Da Sabato 4 Ottobre 2014 a Domenica 16 Novembre 2014
Da martedì a domenica 10.00 -13.00 e 16.00 - 20.00 / Chiuso il lunedì

Contatti

Telefono di riferimento: 
0922/27729
 
L’arte contemporanea in Sicilia riparte dagli under 35. E lo fa da Agrigento con il Premio FAM Giovani per le Arti Visive, dal 4 ottobre al 16 novembre 2014, organizzato alle Fabbriche Chiaramontane e dedicato, per questa sua prima edizione, agli emergenti siciliani che non hanno superato i 35 anni d’età.
 
Una proposta inedita, quella delle FAM verso i nuovi talenti dell’arte contemporanea. Curato dall’associazione fra collezionisti “Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento” – che dal 2001 gestisce l’attività delle Fabbriche Chiaramontane – il Premio FAM Giovani sarà una lente d’ingrandimento puntata sulla nuova generazione di artisti siciliani con l’intento di fare scouting, scoprire, incoraggiare e valorizzare i migliori esponenti con lo slancio e la generosità che hanno già distinto il lavoro di questi anni verso artisti storicizzati. Dal 2001, infatti, le FAM hanno ospitato decine di mostre con autorevoli curatele di critici e storici dell’arte che hanno mappato la produzione artistica in Sicilia del secolo scorso.

Molteplici le discipline in concorso al PFG. Insieme alle forme più tradizionali, come pittura e scultura, alle FAM troveranno spazio anche i nuovi linguaggi contemporanei dell’arte: video e fotografia, installazioni, performance, street art. I trentatrè artisti avranno quaranta giorni di tempo per farsi conoscere dal pubblico nella prestigiosa vetrina delle Fabbriche Chiaramontane. Il 15 novembre la premiazione dei tre vincitori, scelti da una giuria composta da Michele Bonuomo (direttore di Arte Mondadori), Giovanni Giuliani (collezionista d’arte contemporanea e presidente dell’omonima fondazione romana) e Marco Meneguzzo (docente dell’Accademia di Belle Arti di Brera).
 
I premi: al terzo classificato la residenza d’artista ad Agrigento, nel Parco Archeologico della Valle dei Templi; per il secondo in una città d’arte italiana; per il primo invece l’opportunità di una residenza all’Estero. A questi tre vincitori ufficiali si affiancherà una quarta nomination, quella del pubblico: i visitatori delle FAM potranno infatti indicare le loro preferenze fra gli artisti in mostra votando su una scheda vidimata dall’associazione. Al Premio FAM Giovani per le Arti Visive è dedicato un catalogo (Ottocento Edizioni) che, curato dall’associazione, raccoglie e documenta con brevi biografie degli artisti tutta la produzione esposta ad Agrigento.