Dove
Quando
Contatti
Il Comune di Vogogna e la Consulta delle Associazioni organizzano:
dalle ore 10.00 alle 18.30 FIERA ARANCIONE, Mostra mercato di prodotti di artigianato e hobbistica.
GIORNATA MEDIEVALE con la Compagnia del Capitano Bergamino, gli Sforzeschi del Borgo di Vogogna e gli arcieri della Compagnia Verb.
Ore 15.30 al Castello: CASTELLO CE NE UNO MA UNA FIABA PER OGNUNO LETTURE AD ALTA VOCE PER BAMBINI con Anna Tognetti.
Ore 17.00 al Castello: ASPETTANDO MONTAGNA&DINTORNI: "SUONI DI ANTICHI STRUMENTI" - concerto dell'Ensemble Sangineto (arpe, salteri, voci e altri strumenti rinascimentali). Musica degli angeli e musica popolare europea con strumenti e timbri affascinanti.
Spettacolo inserito nel programma dei "CONCERTI D'AUTUNNO". Ingresso libero.
Visite guidate gratuite:
il percorso principale comprende la visita al Centro storico, Palazzo Pretorio, Villa Biraghi, Castello Visconteo ed, eventualmente, borgo di Genestredo e Rocca.
Mattina: 1 visita, inzio ore 10.00
Pomeriggio: 1 visita, inizio ore 14.00
Vi ricordiamo che per le visite guidate la prenotazione è obbligatoria.
MOSTRE VISITABILI:
AL CASTELLO: INSECTA, IL MONDO DI ADÈLIE, IL SOLDATINO DI PIOMBO; A PALAZZO ARCANGELI: UL SERVIZI DA TÈGNA DA CÜNT, le misteriose porcellane di Vogogna a cura dell'Associazione Culturale Ossola Inferiore.
INGRESSO LIBERO AI SEGUENTI EDIFICI:
CASTELLO VISCONTEO, PALAZZO PRETORIO, CORTILE DI VILLA BIRAGHI, PALAZZO ARCANGELI (durante l'orario di apertura della mostra).
POSSIBILITA' DI PRANZARE CON PRODOTTI TIPICI.
IL RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARA' DEVOLUTO AL PAESE TERREMOTATO DI CONCORDIA (MN).
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18 di venerdì 12 ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").