Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • A Santarcangelo di Romagna per la Penisola del Tesoro

A Santarcangelo di Romagna per la Penisola del Tesoro

Dove

Indirizzo evento: 
Sant'Arcangelo di Romagna

Quando

Da Sabato 6 Giugno 2015 a Domenica 7 Giugno 2015

Ritrovo

Ora di ritrovo: 
Ritrovo dei partecipanti all'incrocio tra la scalinata di via Saffi e piazzetta Molari; gazebo Tci presidiato dalle 9 alle 18.
Quarta tappa della Penisola del tesoro a Santarcangelo di Romagna (Rn), come le precedenti ispirata al progetto Tesoro Italia di valorizzazione dell’eredità culturale del Paese. Protagonista delle giornate di sabato 6 e domenica 7 giugno il centro della val Marecchia, a una decina di chilometri da Rimini, che ha nel suo dna un’effervescenza culturale che va oltre la laboriosità romagnola. E a partire dal secondo dopoguerra ha attirato poeti, artisti, attori e registi. Due nomi per tutti, quelli di Lello Baldini e di Tonino Guerra, scrittore e sceneggiatore (ma anche pittore, come documenta il dipinto a destra): gli è dedicato appunto un museo la cui visita fa parte del programma delle giornate Tci.

LA PRESENTAZIONE
L’invito ai soci prevede programmi di visita diversificati. Al tour della grotta monumentale, la cui struttura ricca di cunicoli lascia ipotizzare antichi usi di culto, si affiancherà quello della cittadella medievale alla scoperta di monasteri, porte urbiche, bastioni e torri per giungere fino alla settecentesca Collegiata; per l’occasione sarà visitabile anche l’antichissima pieve di S. Michele Arcangelo. Senza dimenticare il museo del Bottone, la cui visita sarà guidata dal curatore dell’allestimento, il museo “Nel mondo di Tonino Guerra” con dipinti e opere dell’artista, la stamperia Marchi dove sarà possibile seguire la stiratura col mangano delle tele e la stampa in color ruggine. In più, sabato sera, nella Collegiata concerto per organo e coro; domenica, spettacolo di ballerini su musiche romagnole. Il tutto accompagnato da degustazioni di prodotti tipici locali. 

SABATO 6 GIUGNO
Per anticipare la giornata di festa, sabato 6 giugno alle ore 21.00 presso la Chiesa Collegiata in piazza Balacchi 7, si terrà un concerto d’organo e coro con ingresso libero.

DOMENICA 7 GIUGNO - IL PUNTO DI ACCOGLIENZA TCI
Il gazebo TCI è all’incrocio tra la scalinata di via Saffi e piazzetta Molari e sarà presidiato dalle 9.00 alle 18.00.
Alle ore 12 benvenuto ai partecipanti in piazzetta Molari e saluto delle autorità cittadine preceduto alle 11.45 da uno spettacolo di balli romagnoli.
 
DOMENICA 7 GIUGNO - LE VISITE GUIDATE – tutte con ritrovo al gazebo TCI
Visite guidate alla grotta monumentale e al centro storico
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Ore: Mattina: 9.00 – 9.30 – 10.00 – 10.15 – 10.30 – 11.00 – 11.15 – 11.30 – 11.45 – 12.00  Pomeriggio: 14.00 – 14.30 – 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30
 
Visite guidate alla Stamperia Artigiana Marchi
Durata: 30 minuti circa. Ore: 9.30 – 10.45 – 11.30
 
Visite guidate al Museo permanente “Nel mondo di Tonino Guerra”
Durata: 1 ora circa. Ore: 10.00 – 11.15 – 15.30 – 16.45 – 18.00
 
Visite guidate al Museo del Bottone
Durata: 30 minuti circa. Ore: 10.00 – 11.00 – 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30 
 
Visita guidata alla pieve di San Michele Arcangelo - con ritrovo direttamente alla Pieve (via Pieve)
Durata: 30 minuti circa. Ore: 11.15 – 14.15 – 15.15 – 17.15
 
E inoltre… durante tutta la giornata sono possibili visite guidate con degustazioni di prodotti tipici alla “Collina dei Poeti” (vino e prodotti) tel 0541.620042, a Case Marcosanti (vino e prodotti) tel 3292179588, alla Fattoria Didattica “Il Giuggiolo” (marmellate) tel 3355367981 e al Frantoio Paganelli (olio e prodotti) tel. 0541.629720, recandosi sul posto con mezzi propri e su prenotazione telefonica obbligatoria .
 
Si ringraziano per la collaborazione: la Diocesi di Vittorio Veneto e l’Associazione Culturale MAI
Gli eventi e le visite guidate in programma il 6 e il 7 giugno a Santarcangelo di Romagna si possono prenotare da martedì 26 maggio tramite ProntoTouring, tel. 840.888802.
La partecipazione all’iniziativa Penisola del tesoro è gratuita e riservata ai soci Touring e ai loro accompagnatori.

In allegato: il programma definitivo; come arrivare a Santarcangelo di Romagna; dove mangiare; dove dormire.

 
Altre informazioni utili: 
La partecipazione è gratuita per i Soci ed i loro accompagnatori. Andrà obbligatoriamente prenotata, a partire da martedì 26 maggio 2015, chiamando ProntoTouring al numero 840.88.88.02 dalle 9 alle 17, dal lunedì al venerdì. Orario di inizio visite guidate: primo gruppo 9, ultimo gruppo 18. E' necessario prenotarsi al punto accoglienza almeno 15 minuti prima dell'orario di visita prenotato. La partecipazione è gratuita per i soci Tci e un loro accompagnatore fino a esaurimento dei posti disponibili.