Dove
Quando
Contatti
Sabbioneta è uno dei 100 borghi accoglienti certificati con la Bandiera arancione del Tci che domenica 14 ottobre vi aspetta per offrirvi visite guidate, degustazioni ed eventi! Un’occasione da non perdere per conoscere l’entroterra italiano d’eccellenza, scoprite qui l'elenco completo dei Comuni aderenti alla Giornata Bandiere arancioni 2012!
Presentazione guidata storico-urbanistica della città di Sabbioneta, insieme a Mantova dal 2008 iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, ingresso guidato gratuito al rinascimentale Teatro all'Antica.
Per chi desidera effettuare la visita guidata completa inclusiva di Palazzo ducale, Galleria degli antichi, palazzo Giardino e sinagoga e' possibile acquistare un biglietto speciale a prezzo ridotto (euro 9.50 intero - studenti euro 4.50 - gratuito fino a 12 anni ) - orari mattina 10.00 -11.00 - 11.45 (durata circa due ore )- orari pomeriggio 14.45-15.30-16.30-17.45 (durata circa due ore)
Percorsi ulteriori:
- edifici religiosi della città, chiese cittadine, mausoleo del duca e Museo d'arte sacra a passo d'uomo (euro 3.00) - chiese delle frazioni di Breda Cisoni e Vigoreto;
- percorso naturalistico ciclopedonale lungo le mura rinascimentali della città e lungo il percorso degli arginelli ducali;
- servizio linea bus Unesco Mantova Sabbioneta (andata e ritorno) con servizio di steward urbano a bordo - info e orari - www.apam.it - costo euro 8.00 -bambini fino a 12 anni gratuito;
- per adulti e bambini: sagra paesana di autunno presso la frazione di Villa Pasquali.
il comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
È possibile effettuare prenotazione della visita al Teatro all'Antica e ai monumenti della città fino alle ore 18 di venerdì 12 ottobre 2012 ai riferimenti indicati sotto.
Il Club di Territorio Touring di Padova organizza un'escursione di gruppo per partecipare alla Giornata Bandiere arancioni di Sabbioneta: scoprite qui tutti i dettagli.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").