Dove
Quando
Contatti
La giornata Bandiera arancione a Monterubbiano si snoderà in due visite guidate su prenotazione al paese che prevedono il seguente itinerario:
ITINERARIO MONTERUBBIANO
Polo Culturale San Francesco con Museo Archeologico, Biblioteca, Auditorium e Orto Botanico (struttura conventuale del XIII secolo)
Teatro Pagani (1875)
Palazzo Comunale romanico-gotica XVI sec.
Palazzo Onesti rinascimentale (1562)
Chiesa di Santa Maria dei Letterati, collegiata con l’Assunzione della Vergine (1539) di Vincenzo Pagani
Chiesa di Santa Maria dell’Olmo romanica XI sec.
Pievania di S. Stefano e Vincenzo chiesa romanica XI sec.
Chiesa di Sant’Agostino (1266) decorazione e pitture Antonio La Nave di Bari – Vincenzo Pagani
Giardino pubblico neoclassico “Giacomo Leopardi” (1872)
Oltre alle bellezze storiche artistiche un esperto naturalista presenterà il paese da un punto di vista naturalistico: presentazione del parco e dell'orto botanico.
Durante la visita il responsabile del Cea dimostrerà ai visitatori un laboratorio didattico realizzato con le scuole nell'anno scolastico scorso.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino al giorno 8 ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").