Dove
Quando
Contatti
Sono previste 3 diverse iniziative
- Itinerario guidato n. 1: centro storico, casa natale di S. Ignazio, Chiesa parrocchiale dei SS. Ambrogio e Ignazio, Parco Aymerich.
Sarà possibile scegliere tra 3 turni di visita: due al mattino (turno a, con partenza alle ore 9.30 e turno b, con partenza alle ore 11.30) e uno al pomeriggio (turno c, con partenza alle ore 16.00)
• orario di inizio e di fine; 9.30-16.00
• la durata dell’attività 1 ora e 30 minuti
- Itinerario guidato n. 2 "del Marchese": Palazzo Aymerich, Giardino Aymerich, Parco Aymerich. Il percorso è accessibile solo in parte ai portatori di handicap.
Sarà possibile scegliere tra 2 turni di visita: uno al mattino (turno a, con partenza alle ore 11.00) e uno al pomeriggio (turno b, con partenza alle ore 16.00)
• orario di inizio e di fine; 11.00 - 16.00
• la durata dell’attività 2 ore
- Visita guidata al Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna e a Palazzo Aymerich.
Sarà possibile scegliere tra 2 turni di visita: due al mattino (turno a, con partenza alle ore 10.00 e turno b, con partenza alle ore 12.00) e due al pomeriggio (turno c, con partenza alle ore 16.30 e turno d, con partenza alle ore 18.00 )
• orario di inizio e di fine; 10.00 - 18.00
• la durata dell’attività un' ora
Vi ricordiamo che per la visita e gli itinerari guidati la prenotazione è obbligatoria.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un “sacchetto della qualità” con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 13.30 di venerdì 7 ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").