Dove
Quando
Contatti
Visita del centro storico con riferimenti alle metodologie di recupero dello stesso (esperienza virtuosa). La visita prevede anche l'accesso ad un palazzo storico adibito a contenitore culturale e alle chiese. Il percorso prevede alla fine la visita della parte alta e più antica (circa mezzora): le persone stanche possono aspettare la comitiva in piazza Vittorio Veneto. Il"Cicerone" delle visite sarà il Sindaco.
I turni e orari delle visite guidate gratuite sono:
Mattina dalle 11.00 alle 12.00 circa. - 12.30 per chi visita la parte alta.
Pomeriggio dalle 16.00 alle 17.00 circa - 17.30 per chi visita la parte alta
Il Palazzo Montano ospita "Arte e Lavoro per Apprendisti Scultori". Esposizione delle opere realizzate dagli studenti dei Licei artistici di Potenza, Matera e Rionero in Vulture (PZ), nell'ambito del Progetto "Gorgoglione, il paese della Pietra".
Scolpiti sulla pietra arenaria, momenti diversi della natura e della cultura lucane, viste attraverso gli occhi della Lucania stessa, la Lucania più giovane e creativa. La pietra, nota come flysch di Gorgoglione, costituisce il denominatore comune del ricco e vario territorio nel quale Guardia Perticara è immersa, oltre ad essere il principale materiale costruttivo del piccolo borgo.
La mostra di Palazzo Montano può essere visitata dalle 11.00 alle 20.00.
Inaugurazione piazzetta “Unità d’Italia”
Alle ore 19.00, alla presenza delle autorità locali e del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata Vito De Filippo sarà intitolata una piazzetta del centro storico all’Unità d’Italia nella ricorrenza del centocinquantenario con la partecipazione della Fanfara dei Bersaglieri di Altamura.
Nel pomeriggio in piazza Vittorio Veneto animazione con clown, musica e giochi per bimbi, intrattenimento musicale per tutti e stands istituzionali e delle associazioni.
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto qualità" con materiale informativo sul territorio.
Per le visite guidate è possibile fare la prenotazione fino alle 17.00 del 6 ottobre 2011 ai riferimenti sotto indicati.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").