Scopri il mondo Touring
  • Viaggi
  • Eventi
  • A Dolceacqua per la Giornata Bandiere arancioni 09.10.11

A Dolceacqua per la Giornata Bandiere arancioni 09.10.11

Dove

Indirizzo evento: 
Accoglienza: via Roma, 50 - 18035 Dolceacqua IM
Dolceacqua

Quando

Domenica 9 Ottobre 2011
9.30 - 13

Contatti

Indirizzo mail: 
Presenza guida: 
No

Alle ore 9.30 il sindaco sarà lieto di accogliere tutti i partecipanti alla Giornata Bandiere arancioni per i saluti, presso la sede municipale.

Alle ore 10, la guida del castello accompagnerà il gruppo in visita guidata (su prenotazione): il "ponte vecchio" del 300 dà accesso alla "Tera" la parte più antica del paese. Attraverso la via scura delle "Scasasse", strategico passaggio nella storia, si giunge in Piazza Padre Giovanni Mauro; visita della parrocchiale di Sant'Antonio Abate , con il pregevole polittico del Brea dedicato a Santa Devota.
Si prosegue nella scoperta dei tipici "carugi" passando per via Castello che offre una interessante scelta di botteghe di artisti e artigiani. Il Rossese primeggia con le sue odorose cantine. L'olio da olive Taggiasche è da assaggiare...

Si giunge quindi al Castello dei Doria che, posto in posizione privilegiata, permette al visitatore di godere  di uno splendido panorama sul paese, sugli uliveti e i boschi e le vigne, sul fondo valle e sul mare. In 10 minuti di passeggiata si raggiunge la chiesa di San Giorgio che, oltre allo splendido soffitto ligneo a cassettoni, custodisce le tombe dei Doria.

Ore 12.15 - degustazione di prodotti tipici locali con possibilità di acquisto al frantoio posto nei pressi della chiesa di san Giorgio.

FACOLTATIVO: nel pomeriggio si consiglia la visita al visionarium 3D di via Dante che offre, con una breve proiezione di 35 minuti, una sintesi delle bellezze naturalistiche, insieme ad uno spaccato della cultura contadina di Dolceacqua, della val Nervia e delle valli limitrofe.

Il Comune sarà lieto di offire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.

Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle 18 dell'8 ottobre ai riferimenti indicati sotto. 

Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").