Dove
Quando
Contatti
"Passeggiata nella storia"
Arrivo a Cerreto Sannita, visita guidata alla città ed ai suoi monumenti: Maria SS.di Costantinopoli - a.d. 1616 - La Cattedrale con Episcopio, Palazzo S. Antonio che ospita il Museo della Ceramica del '700 con la splendita "Collezione Mazzacane", Taverna Ducale- Teatro del Genio - Carceri feudali che ospita il MUseo Arte Conpemporanea - Fontana dei Delfini; Chiesa San Martino con Piazza; San Gennaro incantevole tempio dalla facciata neoclassica che ospita il Museo d'Arte Sacra; Monastero e Chiesa delle Clarisse;
Percorso Archeologico - Naturalistico:
Tinta dei panni lana- Torre Cerreto Vecchia -Scavi archeologici; La Leonessa "Morgia Sant'Angelo"; Madonna della Libera che sorge sul podio di un Tempio Sannitico; il Ponte di Annibale; Forre del Titerno.
Attività dedicate a bambini e famiglie: animazione e intrattenimento giochi per bambini in collaborazione con la Pro-loco e Forum dei Giovani.
La Bottega "Le Fornaci" è sita, con i suoi laboratori e la ricca esposizione, nel bellissimo complesso di Palazzo S. Antonio, sede tra l'altro del Museo Civico della Ceramica Cerretese. E' il punto di partenza ideale per trascorrere una giornata tra artigianato della ceramica, arte e cultura.
In occasione della Giornata Bandiere Arancioni domenica 14.10.2012 offre:
-Saggio della lavorazione della ceramica della foggiatura alla decorazione.
-Workshop ed esperienza diretta di lavorazione.
-Sconto del 15% su tutti i prodotti in esposizione.
-Materiale informativo e turistico e passeggiata di gruppo tra le meraviglie della "Citta Pensata".
-La ceramica e la sua storia - miniseminario sulla illustre e originale ceramica cerretese e laurentina.
-Il "Fuco della Fornace" - un originale regalo offerto ad ogni acquirente.
Contatti: www.bottegalefornaci - 0824861663 - 3395429809
Il Comune sarà lieto di offire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").