Dove
Quando
Contatti
L' ENERGIA ALTERNATIVA DEL PRODOTTO TIPICO EMILIANO
Castelvetro per il proprio sistema di gestione ambientale ha ottenuto la convalida della Registrazione Emas a fine 2008, con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare cittadini, turisti e attività economiche del territorio per uno sviluppo sostenibile. Domenica 9 Ottobre dalle 9.30 alle 12.30 sarà possibile visitare e ‘gustare’ due aziende che hanno fatto del sole la loro fonte di energia: il Caseificio San Silvestro di produzione Parmigiano Reggiano; l’ Azienda Agrituristica Santa Chiara, nota per la produzione di nocino, ma anche Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, confetture ed altri prodotti da coltivazione biologica. Un tour guidato che attraversa tutta la collina castelvetrese, immersa nei vigneti, storia e cultura.
Prenotazione obbligatoria; contributo per servizio pullman €. 7.00 (*); max n. 2 gruppi da 25/30 persone.
IL CENTRO STORICO DI CASTELVETRO
Alle ore 15.00, 16.15 e 17.30 visita guidata al centro storico di Castelvetro: da Piazza Roma detta della Dama, all’ Oratorio Sant’Antonio di Padova, dalla Chiesa Parrocchiale a Palazzo Rangoni, con l’esposizione di abiti in stile rinascimentale “ Fili d’Oro a Palazzo” e la sede dell’Acetaia Comunale di produzione Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Prenotazione obbligatoria; contributo servizio guida €. 5.00 a persona (*) , gruppi da min. 10 a max. 25/30 persone.
Dalle 16.00 alle 19.00 visita libera e gratuita al MusA - Museo dell’Assurdo e all’ Enoteca Regionale Castelvetro dove sono in esposizione, degustazione e vendita circa 200 etichette di vini della Regione E.R. ed altri prodotti tipici.
Inoltre, la singolare ' scacchiera ' di Piazza Roma, sarà trasformata in una fattoria animata da figuranti che ricorderanno le fasi della vita contadina, con piccole degustazioni gratuite di prodotti tipici locali.
(*) SCONTI, GRATUITÀ, INFO UTILI :
Gratuito fino a 14 anni; Ospitalità e accoglienza a prezzi convenzionati c/o le strutture ricettive e di ristorazione locali; Ritrovo per perfezionamento prenotazione c/o Punto Informazioni Turistiche 15’ prima dell’inizio della visita o tour .
Il Comune sarà lieto di offrire ai partecipanti al tour e/o visita guidata, fino ad esaurimento scorte, un " sacchetto della qualità " con materiale informativo sul territorio, ricettario "Castelvetro a Tavola", prodotto distintivo della località: una bottiglia di Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP dei produttori locali premiati nella X edizione del concorso enologico la "Selezione del Sindaco" promossa dall'Associazione Città del Vino.
Per info e prenotazioni, è possibile rivolgersi ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").