Dove
Quando
Contatti
Visita guidata al caratteristico borgo medievale, dalla curiosa forma "a tenaglia" e ai suoi edifici monumentali quali la cattedrale romanica del XII secolo con l'area degli scavi archeologici, il Palazzo vescovile, residenza dei vescovi dal 1133 e dal 2000 sede del Museo diocesano, il Museo civico mineralogico, la collezione privata di abiti e oggetti militari.
Inizio visite ore 9,00 termine ore 18,00
Durata della visita un'ora e mezza
Attività dedicate a bambini e famiglie: trekking o rafting nel fiume Vara.
Il Comune sarà lieto di offire ai partecipanti, fino ad esaurimento scorte, un "sacchetto della qualità" con materiale informativo sul territorio e un prodotto distintivo della località.
Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 12.00 del 13 ottobre ai riferimenti indicati sotto.
Stampa e diffondi questo programma!...è semplice!
Clicca sul tasto qui sotto e poi decidi se stampare direttamente la pagina (clicca su "stampa") oppure se farne un pdf (clicca su "pdf").